Home » Cinema » Horror & Thriller » Toni Collette assaggia cos’è il vero terrore familiare nel trailer di Hereditary

Titolo originale: Hereditary , uscita: 07-06-2018. Budget: $10,000,000. Regista: Ari Aster.

Toni Collette assaggia cos’è il vero terrore familiare nel trailer di Hereditary

30/01/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Ari Aster debutta alla regia con l'horror che ha sconvolto il Sundance

Dopo la calorosa accoglienza al recente Sundance, la A24 (già dietro a prodotti di alto livello come Ex MachinaThe Witch) e ha rivelato oggi il trailer e il poster di Hereditary, horror scritto e diretto dall’esordiente Ari Aster e prodotto da Lars Knudsen e Kevin Frakes, che vede protagonisti Toni Collette (Il sesto senso), Alex Wolff, Milly Shapiro, Ann Dowd e Gabriel Byrne (I soliti sospetti).

Questa la sinossi ufficiale:

Quando Ellen, la matriarca della famiglia Graham, muore, la famiglia di sua figlia comincia a scoprire segreti criptici e sempre più terrificanti sulla propria discendenza. Più rivelano, più si trovano a dover cercare di superare il sinistro destino che sembrano aver ereditato.

La promessa è quella di mostrare la visione da incubo di un collasso domestico del giovane regista, che ha voluto trasformare una tragedia familiare in qualcosa di inquietante e profondamente disturbante, spingendo verso nuovi e agghiaccianti territori il cinema del terrore con il suo sconvolgente ritratto di un’eredità andata in malora.

Il film uscirà nei cinema americani l’8 giugno (nessuna conferma per l’Italia)

Di seguito il trailer originale di Hereditary, che anticipa atmosfere angoscianti, aiutate dalle musiche sconnesse e dai modellini in miniatura davvero da brividi:

Fonte: YouTube

dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025