Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di Cry for the Bad Man, Camille Keaton imbraccia il fucile contro i teppisti

Nel trailer di Cry for the Bad Man, Camille Keaton imbraccia il fucile contro i teppisti

15/01/2019 news di Redazione Il Cineocchio

La star di Non violentate Jennifer torna sulle scene per l'home invasion diretto da Samuel Farmer che presto comincerà il giro dei festival di settori

CRY FOR THE BAD MAN film Camille Keaton

Oltre 40 anni dopo essere diventata una leggenda dell’exploitation – e del rape & revenge – grazie al ruolo da protagonista in Non violentate Jennifer (I Spit on Your Grave) di Meir Zarchi, l’attrice oggi 71enne Camille Keaton torna ora al genere con Cry for the Bad Man, home invasione che si sta preparando per il giro dei festival di settore di cui oggi sono stati diffusi il poster e il trailer.

Cry for the Bad Man film posterQuesta la trama ufficiale:

Gli abitanti di una piccola città del Sud degli Stati Uniti girano le spalle a una vedova locale, Marsha Kane (Keaton), che deve affrontare una estorsione da parte di alcuni figli privilegiati dell’eroe del luogo. Minacciata con la violenza, Marsha risponde allora con la violenza, ritrovandosi costretta a porre un’ultima disperata resistenza. 

Samuel Farmer (Girl of My Dreams) ha scritto e diretto il film – dal budget stimato in soli 50.000 dollari! –  che vede tra i protagonisti anche Scott Peeler, Karen Konzen, Eric Dooley, Christopher James Forrest, Mark Poppleton, Victor Jones e Kurt McCall.

In attesa di capire quando verrà distribuito su larga scala, di seguito trovate il trailer internazionale di Cry for the Bad Man, che anticipa un’operazione low budget che punta evidentemente sulla fama della sua star principale per provare ad attirare gli spettatori nostalgici senza però offrire nulla di particolarmente appetitoso in cambio:

Fonte: YouTube

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati