Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di La Babysitter: Killer Queen, la notte di terrore ricomincia (su Netflix)

Titolo originale: The Babysitter: Killer Queen , uscita: 10-09-2020. Regista: McG.

Nel trailer di La Babysitter: Killer Queen, la notte di terrore ricomincia (su Netflix)

27/08/2020 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Judah Lewis si troverà di nuovo alle prese con la folle setta di psicopatici guidata da Robbie Amell e Bella Thorne, che non sono esattamente 'morti'

la babysitter killer queen film 2020 netflix

A un paio di settimane dal teaser, Netflix ha diffuso oggi il poster e il full trailer di La Babysitter: Killer Queen, sequel del gustoso teen horror La Babysitter del 2017 (la recensione) che verrà messo a catalogo il 10 settembre.

la babysitter killer queen film netflix 2020 posterIl regista McG è tornato dietro alla mdp, mentre tra i protagonisti ci sono ancora una volta Judah Lewis, Hana Mae Lee, Robbie Amell, Bella Thorne, Andrew Bachelor, Emily Alyn Lind, Leslie Bibb e Ken Marino, con l’aggiunta della new entry Jenna Ortega.

Questa la trama ufficiale:

Due anni dopo aver sconfitto una setta satanica guidata dalla sua babysitter Bee, Cole cerca di dimenticare il passato e di concentrarsi sulla dura vita del liceo. Ma quando vecchi nemici si ripresentano inaspettatamente, dovrà di nuovo battere le forze del male con l’astuzia.

McG ha anche scritto – assieme a Dan Lagana, Brad Morris & Jimmy Warden – e prodotto il film.

In attesa di vederlo a catalogo, di seguito trovate intanto il full trailer in versione italiana e internazionale (per meglio apprezzare le voci originali) di La Babysitter: Killer Queen, che ci dà un assaggio di quello che succederà, tra clamorosi ritorni e dosi di umorismo post-contemporaneo (si cita persino Jordan Peele):

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali