Home » Cinema » Horror & Thriller » Tre gemelli si ritrovano nel trailer di Three Identical Strangers, documentario shock su una storia vera

Titolo originale: Three Identical Strangers , uscita: 29-06-2018. Regista: Tim Wardle.

Tre gemelli si ritrovano nel trailer di Three Identical Strangers, documentario shock su una storia vera

14/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Tim Wardle ripercorre uno dei casi di cronaca più clamorosi degli anni '80, che dietro la patina da 'favola americana' rivelò segreti con ripercussioni inimmaginabili

Three Identical Strangers

Neon ha diffuso oggi il primo poster e il trailer dell’acclamato documentario Three Identical Strangers, presentato in anteprima al Sundance Film Festival all’inizio dell’anno, ricevendo ottime recensioni.

Diretto da Tim Wardle, il film racconta la storia di tre sconosciuti che scoprirono nei primi anni ’80 – all’età di diciassette anni – che erano in realtà tre fratelli gemelli separati alla nascita. Tutti e tre erano stati adottati da famiglie molto diverse, e quindi il documentario si trasforma presto in un’affascinante cronaca del dibattito natura vs. ambiente in cui si cresce, dato che i tre bambini con lo stesso DNA avevano ricevuto naturalmente un’educazione molto diversa in vari contesti. Mentre il segreto della loro separazione si rivela lentamente però, il film prende una svolta scioccante dopo l’altra, lasciando assolutamente sbalorditi fino ai titoli di coda.

Il trailer che trovate in chiusura fa un buon lavoro nello stuzzicare lo spettatore, senza però svelare mai i colpi di scena più importanti, una scelta saggia visto che si tratta di quel tipo di documentario che è meglio vedere completamente sgombri di informazioni (forse è addirittura meglio non vederlo se siete intenzionati a guardarlo quando prima o poi verrà reso disponibile anche dalle nostre parti, magari su Netflix).

In ogni caso, arriverà nei cinema americani il prossimo 29 giugno.

Di seguito il trailer originale di Three Identical Strangers, definito “un’esuberante celebrazione della famiglia che si trasforma in un thriller dalle implicazioni colossali e nella prova che la vita è veramente più strana della finzione”:

Fonte: YouTube

Tags:
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista