Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di Unfriended: Dark Web ci connette ai recessi più oscuri della rete

Titolo originale: Unfriended: Dark Web , uscita: 19-07-2018. Budget: $1,000,000. Regista: Stephen Susco.

Il trailer di Unfriended: Dark Web ci connette ai recessi più oscuri della rete

12/03/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Lo sceneggiatore Stephen Susco esordisce dietro alla mdp per una versione 3.0 degli snuff movies prodotta dalla Blumhouse

A quasi un anno dall’uscita americana (la nostra recensione in anteprima), Universal Pictures Italia ha infine diffuso oggi il poster (che ‘omaggia’ quello di Kairo / Pulse di Kiyoshi Kurosawa) e il trailer italiano di Unfriended: Dark Web, horror prodotto dalla Blumhouse che rientra nel genere found footage online scritto e diretto da Stephen Susco (The Grudge, Non Aprite quella Porta 3D). Sequel ‘autonomo’ di Unfriended del 2014, il film è stato presentato in anteprima mondiale al South by Southwest di Austin del 2018.

Questa la trama ufficiale:

Un adolescente entra in possesso di un nuovo laptop e scopre presto che il precedente proprietario non lo sta soltanto osservando, ma farà anche di tutto per recuperarne il possesso.

Tra i protagonisti troviamo Colin Woodell (Unsane), Betty Gabriel (Scappa – Get Out), Rebecca Rittenhouse, Andrew Lees, Connor Del Rio, Stephanie Nogueras e Savira Windyani.

Esattamente come il primo film, Unfriended: Dark Web si dipana in tempo reale, interamente attraverso gli schermi dei computer dei personaggi.

In attesa di capire la data esatta in cui potremo vederlo nei nostri cinema, di seguito trovate il trailer italiano e quello internazionale (per meglio apprezzare le voci originali) di Unfriended: Dark Web, che ci ricorda quanto siano ormai lontani i tempi delle vecchie e misteriose VHS provenienti dall’Oriente che riportavano su nastro terrificanti snuff movies:

Fonte: YouTube

Tags:
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025