Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer italiano e data di uscita per gli squali in POV di Open Water 3 – Cage Dive

Trailer italiano e data di uscita per gli squali in POV di Open Water 3 – Cage Dive

20/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il terzo capitolo, diretto da Gerald Rascionato, arriverà per fortuna - dei bagnanti - al termine delle vacanze

Era fine giugno quando vi abbiamo parlato per la prima volta di Open Water 3 – Cage Dive, terzo capitolo della saga iniziata nel 2003 di cui vi avevamo mostrato il trailer in inglese. Eagle Pictures ha diffuso oggi a sorpresa il trailer italiano del film, diretto dall’esordiente Gerald Rascionato, unitamente all’annuncio dell’uscita nelle nostre sale, fissata per il 30 agosto.

Open Water 3: Cage DiveQuesta la sinossi ufficiale:

Tre amici californiani si recano in Australia per girare un video subacqueo sulle loro immersioni tra gli squali, da utilizzare poi come provino per un reality show estremo chiamato Shark Cage Diving. Qualcosa però non va per il verso giusto, la loro imbarcazione viene sorpresa da un’enorme onda che spazza via ogni cosa. I tre rimangono quindi soli in mezzo all’oceano in balia degli squali affamati. Riusciranno a salvarsi?

L’horror subacqueo si inserisce in quella nutrita schiera di shark movie dal concept assai simile, tra cui ricordiamo i recenti Paradise Beach: Dentro L’incubo e 47 Metri. Questo secondo sequel, dopo Alla deriva – Adrift (2006), differisce però in un particolare, ovvero le riprese in prima persona, che potrebbero rivelarsi un modo tanto originale quanto rischioso per provare a dare nuova linfa al sottogenere giocando sull’immedesimazione degli spettatori, in quanto la situazione è tra quelle più terrificanti nelle quali ci si potrebbe ritrovare.

Nel cast del film troviamo Joel Hogan, Josh Potthoff, Megan Peta Hill e Pete Valley.

Di seguito il trailer italiano di Open Water 3 – Cage Dive, che porta anche in Italia i terribili e voraci bianchi:

Fonte: YouTube

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni