Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di L’esorcismo di Hannah Grace un’autopsia si trasforma in incubo

Titolo originale: The Possession of Hannah Grace , uscita: 29-11-2018. Budget: $9,500,000. Regista: Diederik Van Rooijen.

Nel trailer di L’esorcismo di Hannah Grace un’autopsia si trasforma in incubo

06/11/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Shay Mitchell e Stana Katic sono le protagoniste dell'horror demoniaco diretto da Diederik Van Rooijen

Sony Pictures ha appena diffuso il poster e il full trailer di L’esorcismo di Hannah Grace (The Possession of Hannah Grace) horror esorcistico / demoniaco che vede protagoniste Shay Mitchell (You, Pretty Little Liars) e Stana Katic (Castle, Absentia).

Questa la trama ufficiale:

Un esorcismo difficile si conclude con la morte violenta di una giovane donna. Mesi dopo, Megan Reed (Mitchell) sta lavorando al turno di notte in obitorio, quando prende in consegna un cadavere sfigurato. Da sola, nei corridoi del seminterrato, Megan si trova ad affrontare visioni terrificanti e inizia a sospettare che il corpo possa essere posseduto da una spietata forza demoniaca.

Precedentemente noto come Cadaver, L’esorcismo di Hannah Grace è stato scritto da Brian Sieve (Boogeyman 2) e diretto da Diederik Van Rooijen (Taped). Nel cast del film – che è stato prodotto da Todd Garner e Sean Robins – ci sono anche Gray Damon (Oldboy) e Kirby Johnson (5150).

Di seguito il trailer italiano e quello internazionale (per meglio apprezzare le voci originali) di L’esorcismo di Hannah Grace, che uscirà nei cinema americani il 30 novembre e nei nostri il 31 gennaio 2019 e che riporta decisamente alla mente The autopsy of Jane Doe di André Øvredal, col quale condivide la tetra ambientazione semi deserta, un giovane personaggio intento a eseguire una autopsia su un corpo che nasconde tremendi segreti ed accadimenti sempre più terrificanti:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati