Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di Lords of Chaos prende forma il macabro black metal norvegese

Titolo originale: Lords of Chaos , uscita: 20-09-2018. Regista: Jonas Åkerlund.

Nel trailer di Lords of Chaos prende forma il macabro black metal norvegese

03/01/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Jonas Åkerlund ricostruisce - tra verità e bugie - la tragica e controversa storia dei Mayhem, affidandosi alle prove di Rory Culkin e Jack Kilmer

lords of chaos film akerlund

Dopo mesi di attesa, sono stati finalmente diffusi il poster e alcuni teaser trailer di Lords of Chaos, biopic diretto da Jonas Åkerlund (SpunThe Horsemen) che abbiamo visto in anteprima europea qualche mese fa al Festival di Sitges (la nostra recensione).

lords of chaos film posterQuesta la trama ufficiale:

Il tentativo da parte di un adolescente di lanciare il Black Metal norvegese a Oslo negli anni ’80 produce risultati molto violenti. Lords of Chaos racconta la vera storia del True Norwegian Black Metal e dei suoi esponenti più famosi – un gruppo di giovani con un talento per la pubblicità, la distruzione delle chiese e l’omicidio: i MAYHEM. 

Tra i protagonisti del film – che ‘è basato su verità e bugie’ – ci sono Rory Culkin (Scream 4) come Euronymous, Emory Cohen (The Place Beyond the Pines) come Varg, Anthony De La Torre (Pirati dei Caraibi: la vendetta di Salazar) come Hellhammer, Sky Ferreira (The Green Inferno) come Ann-Marit, Jack Kilmer (il figlio di Val Kilmer) nei panni di Per Yngve “Dead” Ohlin e Valter Skarsgard (figlio di Stellan Skarsgard) come Faust.

In attesa dell’arrivo nei cinema americani l’8 febbraio e poi in VOD dal 22 febbraio (ancora nessuna data invece per l’Italia), di seguito potete cominciare a farvi un’idea di Lords of Chaos con il full trailer internazionale, tra riti iniziatici, edifici sacri dati alle fiamme e tanta voglia di trasgressione:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film