Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer onirico per il dark drama Plastico di Ricardo Soto

Trailer onirico per il dark drama Plastico di Ricardo Soto

22/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'opera prima dalla durata particolare del regista messicano vede protagonisti Fernando Álvarez Rebeil e Florencia Ríos

Con la peculiare durata di soli 62 minuti, Plastico del messicano Ricardo Soto risulta un prodotto di difficile collocazione nel sistema distributivo, quale via di mezzo tra un lungo e un cortometraggio, troppo breve per essere ascritto alla prima categoria, troppo lungo per la seconda. Tuttavia, se è penalizzato dalla categorizzazione tipologica, la sostanza è decisamente promettente e si spera possa perciò superare le iniziali barriere.

plástico soto locandinaQuesta la sinossi ufficiale:

Sin dalla loro infanzia, Ana e Leo (Fernando Álvarez Rebeil e Florencia Ríos) sono stati segnati da una tragedia improvvisa: il suicidio del padre. Da quel momento hanno vissuto separati e sono stati costretti a vivere come meglio potevano, in isolamento, spesso portati ai loro limiti. Divenuti adulti, i fratelli non riescono a sfuggire alla sensazione di vivere una vita usa e getta e di plastica.

Selezionato per il Camerimage Festival in Polonia, dai primi fotogrammi presentati nel trailer è possibile farsi un’idea di Plastico: alternando immagini oniriche, percezioni distorte e ricordi infantili a un profondo malessere esistenziale, il film promette una visione non certo serena:

Tags:
pegg e frost film la fine del mondo
Horror & Thriller

La Fine del Mondo: Edgar Wright firma la commedia più cupa della trilogia del Cornetto

di Gioia Majuna

Un'opera intrisa di nostalgia, autodistruzione e libertà, tra birre, alieni e dolore

m3gan 2.0 film 2025
Horror & Thriller

M3GAN 2.0: la recensione del sequel diretto da Gerard Johnstone

di William Maga

Un upgrade che dimentica cosa rendeva più o meno interessante l’originale

Saint Clare bella thorne film
witchboard film horror 2025
Horror & Thriller

Trailer per Witchboard: l’occulto e la morte invadono New Orleans

di Stella Delmattino

Chuck Russell torna all'horror con una rivisitazione di Spiritika del 1986