Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Curse of the Blind Dead: i templari ritornano per finire l’umanità morente

Titolo originale: Curse of the Blind Dead , uscita: 31-10-2019. Regista: Raffaele Picchio.

Trailer per Curse of the Blind Dead: i templari ritornano per finire l’umanità morente

09/02/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Ci sono Fabio Testi e Bill Hutchens nell'horror di Raffaele Picchio che reinventa la saga dei Resuscitati ciechi di Amando de Ossorio

Curse of the Blind Dead film picchio

A due anni dal nostro reportage esclusivo dal set, il regista Raffaele Picchio (Morituris) è quasi pronto a tornare sulle scene col rimandatissimo – causa pandemia – Curse of the Blind Dead, horror che si ispira e intende rendere omaggio alla saga di culto dei Resuscitati Ciechi creata dallo spagnolo Amando de Ossorio nella prima metà degli anni ’70, di cui sono ora stati diffusi il poster (alla Assassin’s Creed …) e il trailer americani.

curse of the blind dead film posterQuesta la trama ufficiale del film, che è stato scritto a quattro mani dal regista con Lorenzo Paviano (The Blind King):

In un mondo ormai giunto alla sua fine e reduce da un conflitto che ha spazzato via oltre la metà degli esseri viventi, padre e figlia cercano di sopravvivere raggiungendo quello che sembra l’ultimo avamposto rimasto. Nel viaggio si imbatteranno in un oscuro culto che sembra venerare qualcosa proveniente dal passato, qualcosa di immortale e malvagio pronto a esplodere.

Tra i protagonisti del film troviamo Aaron Stielstra (Anger of the dead), Alice Zanini, Francesca Pellegrini (Parasitic Twin), Bill Hutchens (The Human Centipede 2 e 3), Micky Ray Martin, Douglas Dean, Sean James Sutton, Giulia Kapelanczyk e Gloria d’Osvaldo.

Special guest d’eccezione di Curse of the Blind Dead è Fabio Testi, nel ruolo di un folle carceriere, che è stato per la prima volta in carriera coinvolto in una pellicola del terrore pura e che torna sulle scene a tre anni da I Paranoidi.

Il film post-apocalittico é stato prodotto da Francesco H. Aliberti per Mafarka Film, giovane casa di produzione cinematografica dedicata allo sviluppo di film indipendenti di genere. Produttori esecutivi sono invece Marco Ristori e Luca Boni (autori di Zombie Massacre, Eaters, Morning Star). Il direttore della fotografia è Alberto Viavattene (The Blind King), mentre degli effetti speciali si è occupato Carlo Diamantini (La terza madre, Il racconto dei racconti).

In attesa di capire quando verrà distribuito in Italia (negli USA arriverà direttamente in DVD e Digital HD il 2 marzo grazie alla Uncork’d Entertainment), di seguito potete cominciare a farvene un’idea con il trailer internazionale, che ci dà un assaggio delle atmosfere e della quantità di splatter presente:

Fonte: YouTube

28 anni dopo il tempio delle ossa 2026
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità