Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Malignant: James Wan tormenta con visioni di morte Annabelle Wallis

Titolo originale: Malignant , uscita: 01-09-2021. Budget: $40,000,000. Regista: James Wan.

Trailer per Malignant: James Wan tormenta con visioni di morte Annabelle Wallis

20/07/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il regista torna personalmente dietro alla mdp per un horror Rated R completamente slegato da saghe note

malignant film horror annabelle wallis 2021

A qualche settimana dalle ultime notizie in merito, Warner Bros. ha finalmente diffuso oggi il poster e il trailer di Malignant (noto precedentemente come Silvercup), film horror a basso budget diretto da James Wan per conto della New Line Cinema che è stato classificato Rated R per ‘strong horror violence and gruesome images, and for language’.

malignant film horror poster 2021Degno di nota il fatto che il regista e produttore 44enne, da quando ha girato The Conjuring 2 – Il caso Enfield nel 2016, non si era più dedicato alla direzione di una pellicola del terrore (e il suo ultimo lavoro dietro alla mdp è stato Aquamanincentrato su celebre supereroe DC, risalente al 2018).

Questa la trama ufficiale:

Madison è paralizzata da visioni scioccanti di orribili omicidi e il suo tormento peggiora quando scopre che questi sogni ad occhi aperti sono delle terrificanti realtà.

I protagonisti di Malignant – che inizialmente era stato addirittura collegato a Nightmare – Dal profondo della notte – sono il britannico George YoungAnnabelle Wallis (Annabelle, La Mummia), Mckenna Grace, Jake Abel, Ingrid BisuMichole Briana White e Jacqueline McKenzie.

La sceneggiatura è di Akela Cooper (M3GAN, il prossimo The Nun 2).

Di seguito il trailer doppiato in italiano di Malignant, che arriverà nei nostri cinema il 2 settembre, che ci dà un primo assaggio delle sue atmosfere:

Fonte: BD

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali