Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Rabid: le sorelle Soska rielaborano il body horror di David Cronenberg

Titolo originale: Rabid , uscita: 13-12-2019. Regista: Sylvia Soska.

Trailer per Rabid: le sorelle Soska rielaborano il body horror di David Cronenberg

05/07/2019 news di Redazione Il Cineocchio

C'è Laura Vandervoort a guidare il cast dell'aggiornamento del classico del 1977

rabid film soska

A quasi un anno dal poster e dalle prime immagini, è stato oggi a sorpresa diffuso il trailer del remake di Rabid – Sete di Sangue di David Cronenberg del 1977, film di produzione canadese che è stato diretto dalle sorelle Jen e Sylvia Soska (See no evil 2) e che vede protagonista Laura Vandervoort (Saw: Legacy).

Questa la scarna trama ufficiale:

Rose è una sarta schiva che subisce una radicale trasformazione dopo aver scelto la chirurgia plastica a seguito di un incidente che l’aveva sfigurata.

Nel cast ci sono anche Ben Hollingsworth, nei panni di “Brad”, un fotografo di moda, Hanneke Talbot (Playing Dead), che interpreta la migliore amica di Rose, Chelsea, Mackenzie Gray (Legion, Riverdale), che è l’arrogante stilista di moda “Gunter”, il wrestler delle WWE C.M. Punk come “Billy” e sua moglie, l’autrice di best seller A.J. Mendez come “Kira”.

Rabid – costato 5 milioni di dollari – è stato scritto da Jen e Sylvia Soska insieme a John Serge.

Le due sorelle hanno detto in precedenza:

Il nostro remake di Rabid – Sete di Sangue è super-rispettoso di David Cronenberg, con influenze dei body horror giapponesi.

In attesa di capire quando verrà distribuito (avrà la sua premiere al Festival Frightfest di Londra in agosto), di seguito trovate il trailer internazionale del nuovo Rabid, che anticipa le atmosfere aggiornate e alcune scene particolarmente ‘forti’ del film:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film