Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per The Wind: il vento evoca terribili demoni nel selvaggio West

Titolo originale: The Wind , uscita: 05-05-2018. Regista: Emma Tammi.

Trailer per The Wind: il vento evoca terribili demoni nel selvaggio West

15/03/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Caitlin Gerard e Julia Goldani Telles combattono una invisibile maligna nelle terre di confine del western horror diretto da Emma Tammi

Dopo la presentazione in anteprima agli scorsi Festival di Toronto e Sitges (la nostra recensione), IFC Films ha diffuso oggi il poster e il trailer internazionale di The Wind, thriller soprannaturale ambientato nel vecchio West che segna il debutto alla regia di un lungometraggio per Emma Tammi, già al lavoro sui documentari Election Day: Lens Across America nel 2017 e Fair Chase nel 2014.

the wind emma tammi film posterQuesta la trama ufficiale:

Lizzy (Caitlin Gerard, Insidious – L’ultima chiave) è una donna di frontiera forte e intraprendente che si stabilisce in un tratto di terra remoto lungo la frontiera americana del 19° secolo. Isolata dalla civiltà e immersa nella desolata natura selvaggia, dove il vento non smette mai di urlare, inizia a percepire una presenza sinistra che sembra essere nata dalla terra stessa, un terrore soverchiante che suo marito (Ashley Zukerman, Manhattan) respinge come mera superstizione. Quando una coppia di sposini si stabilisce nella vicina fattoria, la loro presenza amplifica le paure di Lizzy, mettendo in moto una catena di eventi scioccante.

Tra i protagonisti di The Wind c’è anche Julia Goldani Telles (Slender Man). La sceneggiatura del film è stata scritta da Teresa Sutherland.

In attesa di vederlo in VOD dal 5 aprile, di seguito trovate i due trailer originali di The Wind, in cui possiamo subito assaporare il suo crescendo di tensione e psicosi che si dipanano in un mondo dimenticato da Dio dove le forze della natura prendono minacciosamente vita:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film