Home » Cinema » Horror & Thriller » Trama, data di uscita e trailer per Lake Placid: Legacy

Titolo originale: Lake Placid: Legacy , uscita: 28-05-2018. Regista: Darrell James Roodt.

Trama, data di uscita e trailer per Lake Placid: Legacy

16/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche Joe Pantoliano nel quinto capitolo della saga horror diretto dal regista sudafricano Darrell Roodt

A un paio di mesi dalle prime immagini, SYfY ha diffuso oggi il primo trailer di Lake Placid: Legacy, quinto capitolo della saga iniziata nel lontano 1999, senza contare il crossover Lake Placid vs Anaconda del 2015.

Questa la sinossi ufficiale:

Ambientato diversi anni dopo gli eventi del film originale, Legacy vede una squadra di giovani esploratori intenta a svelare i segreti di un’area rimossa dalle mappe odierne e nascosta dietro recinti elettrici. Tuttavia, una volta raggiunto il centro del lago, scoprono un’isola che ospita una struttura abbandonata che contiene una orribile eredità orribile: l’isola è la tana di un predatore mortale desideroso di banchettare con quelli abbastanza stupidi da ignorare gli avvertimenti.

Ma prima che possano tornare sui propri passi, i nostri sfortunati eroi vengono trascinati in una battaglia per la sopravvivenza – e dovranno lavorare insieme se vorranno sperare di sopravvivere .

Prodotto dalla Blue Ice Pictures e girato in Sudafrica dal regista locale Darrell Roodt (Skorokoro), tra i protagonisti troviamo Joe Pantoliano (Matrix), Katherine Barrell (Wynonna Earp), Tim Rozon (Wynonna Earp), Sai Bennett, Luke Newton, Craig Stein e Greg Kriek.

Di seguito il trailer originale di Lake Placid: Legacy, che debutterà la sera del Memorail Day (28 maggio) e che anticipa alcuni dei momenti più splatter del film, evitando sapientemente di mostrare troppo l’enorme coccodrillo (quasi certamente in CGI) :

Fonte: YouTube

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati