Home » Cinema » Horror & Thriller » Trovate i 171 Easter Egg su Stephen King celati in questo poster

Trovate i 171 Easter Egg su Stephen King celati in questo poster

05/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'artista Jordan Monsell lancia una vera e propria sfida a tutti gli appassionati del Re del Brivido, fornendo anche la soluzione per i meno preparati

Jordan Monsell poster king

Tutti avrete giocato almeno una volta nella vita a ‘Dov’è Wally?’, quelle illustrazioni molto dettagliate in cui compaiono tantissimi personaggi e che spingono il lettore appunto Wally, ragazzino distinguibile grazie alla sua maglia a righe bianche e rosse, al suo cappello e ai suoi occhiali. Oggi però vi proponiamo una sua variante dedicata al Re del Brivido, Stephen King in persona.

L’artista Jordan Monsell ha infatti confezionato in modo sbalorditivo un poster intitolato ‘King’s Country’ in cui ha racchiuso ben 171 Easter Egg riconducibili alle opere dello scrittore.

L’opera sarà disponibile al Festival Monsterpalooza di Pasadena, California, questo mese e poi alcune copie verranno presumibilmente messe online per la vendita. Monsell ha citato anche Hieronymus Bosch e Pieter Bruegel come ispirazioni visive del suo lavoro.

Per quanto riguarda invece riferimenti, alcuni di essi sono ovvi (come Pennywise di IT o il sanguinario Cujo), altri molto meno (come quello a Why We’re in VietnamThe Ten O’Clock People …).

Soltanto un vero fan di Stephen King può riuscire a scovarli tutti quanti ma, per fortuna, Jordan Monsell ha fornito anche una soluzione, che permetterà a  tutti di risalire facilmente a quelle che sono sfuggite.

Di seguito trovate il poster originale e il suo ‘retro decifratore’ (cliccate per ingrandire):

stephen king poster Jordan Monsell

stephen king poster Jordan Monsell soluzione

Fonte: io9

barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista