Home » Cinema » Horror & Thriller » Un regista voyeur scatena la sua follia omicida sugli sceneggiatori nel trailer di Wichita

Un regista voyeur scatena la sua follia omicida sugli sceneggiatori nel trailer di Wichita

14/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

I registi Matthew Ward e Justyn Ah Chong esordiscono al lungometraggio con un meta thriller decisamente feroce

In vista dell’uscita in DVD e Digital HD prevista per il 20 giugno, sono stati diffusi il poster e il trailer del thriller psicologico Wichita, film che segue un regista e la sua squadra di screenwriter che si isolano per scrivere trenta sceneggiature in trenta giorni per uno show televisivo per bambini in crisi. Mentre sono lì, tutto crolla e l’innocente ritiro si trasforma in un incubo per tutti i partecipanti.in

Wichita film posterFinanziato attraverso una campagna di Kickstarter iniziata nel 2011 e diretto a quattro mani dagli esordienti Matthew Ward e Justyn Ah Chong, Wichita vede tra i protagonisti Trevor Peterson, Caitlin Gerard e Persia White.

Questa la sinossi ufficiale:

La pellicola segue un voyeur lungo un percorso così oscuro che porta all’orrore. Jeb (Peterson) si sforza di trovare dignità in un mondo crudele che lo ha alienato fino al punto di non ritorno. Il ritiro ‘di scrittura’ in montagna che ha organizzato e destinato a salvare il suo fallimentare show televisivo diventa così una nuova opportunità e palcoscenico per le sue telecamere nascoste.

Di seguito il trailer originale di Wichita, che oltre a mostrare una fotografia decisamente curata per un prodotto low budget sembra promettere significative dosi tensione e anche qualche momento sanguinoso in quello che a tutti gli effetti sembrerebbe un prodotto meta cinematografico, da cui non traspare alcun segno di umorismo:

Fonte: YouTube

Tags:
the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana