Home » Cinema » Horror & Thriller » Un veglione di capodanno a colpi di mannaia nel trailer di Minutes to Midnight

Un veglione di capodanno a colpi di mannaia nel trailer di Minutes to Midnight

18/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Ci sono William Baldwin, Bill Moseley e Dominique Swain nel cast dello slasher diretto da Christopher Olen-Ray 'ispirato' a The Strangers

A ben tre anni dalla fine delle riprese, sono stati diffusi oggi il nuovo poster e il trailer di Minutes to Midnight, slasher diretto dall’attivissimo Christopher Olen-Ray (A Second Chance) che curiosamente, più o meno, – vista l’uscita di The Strangers – Prey at night qualche settimana fa (la nostra recensione) – veniva già all’epoca descritto come “sulla scia di The Strangers” e la cui logline oggi recita “Pregate che questi sconosciuti non vengano a bussare da voi”.

Scritto da Victoria Dadi e Christopher M. Don, il film presenta la seguente sinossi ufficiale:

Cosa succede quando una notte di divertimento si trasforma in una notte di orrore? Sette amici e un misterioso escursionista convergono in una desolata baita in montagna e mentre l’orologio inizia il conto alla rovescia per il nuovo anno, scoprono che la fine del vecchio anno potrebbe essere la fine di tutti gli anni rimanenti, poichè i ragazzi vengono sistematicamente cacciati da uomini mascherati spietati che seguono un letale programma.

Tra i protagonisti troviamo William Baldwin (Fuoco Assassino), Richard Grieco, Bill Moseley (La casa del Diavolo), John Hennigan, Dominique Swain (Lolita), Viva Bianca (Spartacus), Jared Cohn e Christopher Judge.

Di seguito il trailer originale di Minutes to Midnight, che uscirà direttamente in VOD il prossimo 3 luglio (in DVD dal 4 settembre) e che anticipa atmosfere da B-movie povero ma forse in grado di offrire qualche uccisione divertente agli oltranzisti del genere:

Fonte: YouTube

Amanda Seyfried in Jennifer's Body (2009)
Shawn Roberts in Resident Evil The Final Chapter (2016)
Horror & Thriller

Dossier: i film di Resident Evil e il finale molto più strano non arrivato al cinema

di William Maga

The Final Chapter ha solo apparentemente chiuso la saga, deviando dalla novelization che introduceva invece un percorso interessante

Horror & Thriller

Fuori dall’oscurità: la recensione del film horror primitivo di Andrew Cumming

di Stella Delmattino

Il regista esordisce con un'opera che mescola orrore ed elementi survival per un risultato visivamente mozzafiato e inquietante

Gene Hackman in La conversazione (1974)
Horror & Thriller

Dossier: La Conversazione, Coppola dirige Gene Hackman in un vortice di paranoia e sospetto

di Francesco Chello

Ricordiamo il leggendario attore recentemente scomparso attraverso uno dei suoi film più famosi. Grande thriller drama psicologico, che parte dal mondo della sorveglianza per scoperchiare un incubo di tensione ed inquietudine, affrontando con largo anticipo tematiche sempre più attuali