Home » Cinema » Horror & Thriller » Uno stalker diventa molto violento nel trailer di Blessed Are the Children

Uno stalker diventa molto violento nel trailer di Blessed Are the Children

14/02/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Chris Moore torna sulle scene con uno slasher a micro budget

Il film indipendente a micro budget Blessed Are the Children ha scelto una locandina davvero efficacie per provare a solleticare l’interesse degli appassionati dell’horror. Peccato che il trailer – che trovate in fondo – non lascia la stessa impressione …

Blessed Are the Children posterC’è la CWM Entertainment dietro alla nuova pellicola del regista Chris Moore (A Star is Stillborn), che inizia dopo che una donna che ha appena abortito comincia a sospettare che qualcuno di sinistro stia perseguitando lei e i suoi amici.

Questa la sinossi ufficiale:

Traci Patterson (Kaley Ball), una ventenne alla deriva ancora scossa dalla morte del padre e dalla rottura con il fidanzato violento (Jordan Boyd), scopre di essere incinta. Con l’aiuto dei suoi amici, Erin e Mandy (Arian Thigpen, Keni Bounds), decide così di interrompere la sua gravidanza, ma subito dopo aver lasciato la clinica, comincia a vedere e sentire cose – forme all’angolo dell’occhio, strani rumori in il cuore della notte, e le figure mostruose di stalking ogni sua mossa. E ‘colpa o sono Traci e le sue amiche in grave pericolo?

Blessed Are the Children sta attualmente facendo il giro dei Festival di settore, e secondo i piani dovrebbe essere distribuito entro la fine del 2017.

Di seguito intanto il trailer ufficiale:

Fonte: YouTube

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati

so cosa hai fatto 2025
Horror & Thriller

Trailer per So cosa hai fatto (2025): tutti pagheranno per i loro peccati

di William Maga

Nel requel ritroviamo Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr.