Home » Cinema » Azione & Avventura » Van Damme, Tyson e Lambert nel trailer esteso di Kickboxer: Retaliation

Van Damme, Tyson e Lambert nel trailer esteso di Kickboxer: Retaliation

20/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Alain Moussi protagonista del terzo capitolo della saga marziale, che ospita questa volta anche Hafthor Julius Björnsson e Ronaldinho

In Kickboxer: Retaliation, seguito di Kickboxer – La Vendetta del Guerriero dello scorso anno, Alain Moussi sarà di nuovo il protagonista Kurt Sloane. Un anno dopo gli eventi del film precedente, Sloan ha giurato che non sarebbe più tornato in Thailandia. Tuttavia, mentre si prepara per l’incontro per il titolo MMA, si ritrova sedato e costretto a tornare nel paese asiatico, questa volta in un carcere …

kickboxer retaliation posterDimitri Logothetis (che ha già diretto Moussi nell’invisibile Wings of the Dragon) è subentrato in regia a John Stockwell (In the Blood).

Tra gli  protagonisti della pellicola, la cui data di uscita è in VOD è stata fissata per il 26 gennaio 2018, troviamo il gigantesco Hafthor Julius Björnsson (Il Trono di Spade), Mike Tyson (Ip Man 3), nei panni di ‘un rude detenuto costretto a partecipare a un mondo di combattimenti dietro le sbarre’, la stella del calcio Ronaldinho, Christopher Lambert (Highlander) e i ritornanti Sara Malakul Lane e Jean-Claude Van Damme, ancora una volta nel ruolo di Master Durand.

Ora, assieme alla locandina ufficiale, è stato diffuso anche il trailer originale esteso di Kickboxer: Retaliation, che oltre a una carrellata sui personaggi, ci dà un’idea dei combattimenti presenti:

Fonte: YouTube

Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan drive-away dolls
Azione & Avventura

Drive-Away Dolls: la recensione del film crime di Ethan Coen

di Marco Tedesco

Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan sono al centro di una commedia sgangherata e rumorosa che tenta lo stile tipico dei due fratelli, ma resta un’imitazione svuotata di ritmo e sostanza

Wake Up Dead Man - Knives Out film 2025
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)