Home » Cinema » Horror & Thriller » Video Deepfake | Tom Cruise sostituisce Christian Bale nella scena hard di American Psycho

Video Deepfake | Tom Cruise sostituisce Christian Bale nella scena hard di American Psycho

06/08/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Grazie alla nuova tecnologia la star incarna il perverso Patrick Bateman nella sequenza erotica simbolo del film di Mary Harron

Deepfake American Psycho

Dopo avervi mostrato una serie di video Deepfake in cui  Sylvester Stallone incarnava il T-800 di Terminator 2 al posto di Arnold Schwarzenegger, Jim Carrey diventava Jack Torrance in Shining e Bill Murray il Sergente Maggiore Hartman di Full Metal Jacket, oggi vi proponiamo una nuova creazione: Il canale YouTube Ctrl Shift Face ha infatti scelto questa volta Tom Cruise e lo ha ‘inserito’ nientemeno che in American Psycho del 2000!

Deepfake American Psycho -2Ricordate la memorabile sequenza del film, tratto dal capolavoro di Bret Easton Ellis (per la regia Mary Harron), in cui Christian Bale dirigeva e riprendeva una coppia di ‘intrattenitrici a pagamento’ in un perverso gioco erotico?

Ebbene, nel nuovo video Deepfake il corpo muscoloso di Patrick Bateman ha la faccia di Tom Cruise e non solo. È anche stata sostituita la voce originale nel monologo che precede l’apice dell’azione …

Secondo le parole dell’autore dei video:

I Deepfake sono finestre su universi paralleli. Che cos’è un deepfake? È un metodo di scambio dei volti guidato da un’Intelligenza Artificiale che utilizza profonde reti neurali. Niente di ciò che vedrete è completamente reale.

E il risultato è anche questa volta affascinante e inquietante insieme. Quindi godetevi il video Deepfake con Tom Cruise protagonista di American Psycho:

https://m.youtube.com/watch?v=hSbBf4REAA8&feature=youtu.be

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati