Home » Cinema » Horror & Thriller » [video] Oren Peli condivide le audizioni perdute del 2006 per Paranormal Activity

[video] Oren Peli condivide le audizioni perdute del 2006 per Paranormal Activity

02/02/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il filmato vede protagonisti i due attori poi scelti per la parte, Katie Featherston e Micah Sloat

Nel 2006, i giovani attori Katie Featherston e Micah Sloat sono stati tra le migliaia di persone che hanno risposto a un annuncio di casting insolito: un film horror senza titolo con un budget di 15.000 dollari.

The Blair Witch Project potrà aver reso popolare la tecnica del found footage negli anni ’90, ma è Paranormal Activity che l’ha portato di nuovo alla ribalta e contribuito a inaugurare una nuova ondata di orrore casalingo. Per quanto importante e influente sia stato, le varie release home video del film sono state sorprendentemente prive di contenuti speciali, con grande disappunto dei fan.

Proprio per questo però, il video appena emerso dovrebbe rendere tutti più felici.

Il regista Oren Peli ha infatti appena scoperto alcuni filmati dei provini per Paranormal Activity mai visti prima in un vecchio disco rigido, condividendoli su YouTube perchè tutti potessero goderne. Il file documenta due parti del processo dell’audizione: prima Katie e Micah da soli e poi in una prova congiunta. Da sottolineare che non è mai stata fornita loro una sceneggiatura e che tutto era semplicemente improvvisato.

Come vedrete, la cosa più impressionante è la naturalezza con cui Katie e Micah recitano, che mette in evidenza anche la chimica che hanno condiviso fin dal primo momento in cui si sono incontrati. Uno dei motivi per cui Paranormal Activity funziona così bene è infatti la performance dei due ragazzi, ed è bello vedere i primi scorci di quelle abilità naturali in questi nastri originali.

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali