Home » Cinema » Horror & Thriller » [video] Rosemary’s Baby diventa Madre! nel trailer rimontato

[video] Rosemary’s Baby diventa Madre! nel trailer rimontato

13/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Un utente di YouTube si è cimentato nel processo inverso di rendere il classico di Roman Polanski simile al thriller di Darren Aronofsky

Chiunque abbia prestato attenzione a Madre! (Mother!) di Darren Aronofsky (la nostra recensione) ha probabilmente notato almeno un paio di similitudini con Rosemary’s Baby, classico dell’horror diretto da Roman Polanski nel 1968.

madre poster filmLa stessa campagna di marketing del film presentato recentemente in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia si è orientata direttamente verso questo confronto. Un poster (che vedete a lato) è stato progettato apposta per assomigliare a quello celeberrimo virato in verde, con il profilo di Jennifer Lawrence a sostituire quello di Mia Farrow. Se Madre! si è quindi palesemente ispirato a Rosemary’s Baby, cosa succederebbe se i ruoli si invertissero?

L’utente di Youtube Zach Prewitt è diventato virale tra gli amanti del cinema per aver rimontato il trailer della pellicola del ’68 nello stesso stile che Aronofsky ha utilizzato per il trailer ufficiale della sua ultima fatica, che arriverà nelle nostre sale il 28 settembre.

Come vedrete, la colonna sonora, i caratteri del testo e l’editing sono quasi identici e lo stile di montaggio della versione di Aronofsky finisce per rendere al capolavoro di Polanski la giustizia che merita.

Di seguito il modern trailer:

Fonte: YouTube

Tags:Madre
ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni