[video] Svelati tutti i punti di contatto tra Cloverfield e 10 Cloverfield Lane
10/01/2017 news di Redazione Il Cineocchio
Un'analisi approfondita dell'Alternate Reality Game creato da J.J. Abrams fa finalmente luce su questi due film
![[video] Svelati tutti i punti di contatto tra Cloverfield e 10 Cloverfield Lane cloverfield](https://www.ilcineocchio.it/cine/wp-content/uploads/2017/01/cloverfield.jpg)
Dopo l’uscita, l’anno scorso, di 10 Cloverfield Lane, ha preso ufficialmente il via una vera e propria saga fanta-horror prodotta da J.J. Abrams e dalla sua Bad Robot, di cui è già in cantiere un terzo capitolo, dal titolo God Particle. Certo, il secondo film della serie ha a prima vista assai poco in comune con Cloverfield, ad eccezione della sequenza di chiusura, dove le creature aliene fanno la loro comparsa.
Sorge quindi un dubbio: le due pellicole sono davvero collegate? Per rispondere a tale domanda è necessario indagare più a fondo nel ARG (Alternate Reality Game) relativo ai due capitoli usciti in sala. Se il lavoro pare impervio, non paventate, è già stato affrontato e confezionato dal canale YouTube Inside a Mind. In un video da poco pubblicato (con sottotitoli) troviamo infatti un’affascinante teoria, supportata però proprio dall’ARG esistente ideato da Abrams e il suo team. Esaminando da vicino quanto menzionato e mettendo insieme i pezzi, è possibile pertanto ricostruire una storia forse più completa e comprensibile di quanto visto sul grande schermo.
Attraverso i fotogrammi è allora possibile percepire con più chiarezza tutti i segreti di questo universo, nonché soprattutto ciò che lega effettivamente l’opera diretta da Matt Reeves nel 2008 e quella del 2016 di Dan Trachtenberg, così da percepirne finalmente il senso generale. I film, che si svolgono a quasi un decennio di distanza, fanno riferimento a un medesimo universo condiviso, e certo Abrams non affibbia casualmente titoli affini, ma ha in mente un disegno più grande, non v’è più dubbio ormai.
Se siete curiosi e avete una ventina di minuti di tempo, dategli un’occhiata, è tanto folle quanto incredibile e appassionante:
© Riproduzione riservata
Fonte: YouTube