Home » Cinema » Azione & Avventura » [video] Riemerge la versione integrale dell’incubo infernale di Charlie – Anche i cani vanno in paradiso

Titolo originale: All Dogs Go to Heaven , uscita: 17-11-1989. Budget: $13,800,000. Regista: Don Bluth.

[video] Riemerge la versione integrale dell’incubo infernale di Charlie – Anche i cani vanno in paradiso

01/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

La sequenza, ritenuta perduta, rivela il tono dark che spinse lo studio ad accorciarla perchè ritenuta inadatta ai bambini

E’ probabile che in molti siano rimasti profondamente segnati dalla visione da incubo dell’Inferno del tenero cane Charlie. Ebbene, in origine avrebbe dovuto essere ancora più spaventosa!

Molti film ‘per famiglie’ degli anni ’80 presentano scene decisamente più cupe e spaventose addirittura rispetto ai film horror coevi, e Charlie – Anche i cani vanno in paradiso (All Dogs Go to Heaven) di Don Bluth può essere tranquillamente citato tra i più significativi in tal senso. A un certo punto del film del 1989, il protagonista Charlie ha un incubo sull’Inferno, che venne modificato dallo studio dopo che i test avevano dimostrato quanto fosse eccessivamente intenso.

Charlie - Anche i cani vanno in paradiso posterVia Wikipedia …

Mentre la produzione stava giungendo a conclusione, lo studio fece delle proiezioni di prova e decise che alcune delle sequenze fossero troppo intense per gli spettatori più giovani. Lo sceneggiatore e produttore John Pomeroy decise quindi di accorciare l’incubo di Charlie che veniva dannato. Anche il co-regista Gary Goldman accettò i tagli, riconoscendo che tale concessione dovesse essere fatta in nome di motivi commerciali.

Sempre secondo Qiki, Bluth aveva a un certo punto deciso di distribuire anche la versione totalmente integrale della pellicola animata, ma non se ne fece mai nulla. La copia in 35 mm venne rubata e a lungo fu ritenuta perduta per sempre, ma la sequenza ‘incriminata’ è riapparsa qualche tempo fa su YouTube e a quasi 30 anni dall’uscita, è ora possibile guardarla come pensata originariamente.

Di seguito la scena originale non censurata di Charlie – Anche i cani vanno in paradiso:

Fonte: Reddit

Tags:
Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan drive-away dolls
Azione & Avventura

Drive-Away Dolls: la recensione del film crime di Ethan Coen

di Marco Tedesco

Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan sono al centro di una commedia sgangherata e rumorosa che tenta lo stile tipico dei due fratelli, ma resta un’imitazione svuotata di ritmo e sostanza

Wake Up Dead Man - Knives Out film 2025
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)