Home » Cinema » Horror & Thriller » Whitney Able alle prese con uno spaventoso blackout in Dark, prodotto da Joe Dante

Whitney Able alle prese con uno spaventoso blackout in Dark, prodotto da Joe Dante

20/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il thriller diretto da Nick Basile uscirà a breve nel circuito VOD dopo che se ne erano perse le tracce

E’ finalmente stata annunciata la data ufficiale di uscita di Dark, diretto da Nick Basile su una sceneggiatura di Elias (Gut), che vede nel ruolo di produttore esecutivo nientemeno che Joe Dante. Se a febbraio infatti la Screen Media ne aveva acquisito i diritti di distribuzione ma poi non erano più arrivate notizie da quel fronte, ora è stato comunicato che la pellicola sarà distribuita in VOD il 7 giugno.

darkIl film, che vede nel proprio cast Whitney Able (Monsters), Alexandra Breckenridge (She’s the Man), Brendan Sexton III (The Killing), e Michael Eklund (The Call), ha la seguente sinossi:

Kate, una modella più o meno trentenne in difficoltà economiche e con un passato difficile, si è appena trasferita nel loft della sua amica Lea a Brooklyn, ma sin da subito si iniziano a profilare dubbi sul loro rapporto. Quando Lea parte per il fine settimana, Kate si ritrova inaspettatamente sola nell’appartamento nel bel mezzo del peggiore blackout nella storia del Nord America. Man mano che il buio discende sopra la città, la paranoia di Kate cresce e comincia a credere che qualcuno nell’edificio la stia stalkerizzando. Senza nessuno ad aiutarla e nessuna via di fuga, Kate è costretta a confrontarsi con le sue più profonde paure, quando si trova a combattere per sopravvivere per tutta la notte.

Di seguito il trailer per darvi un’idea…

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard