Home » Cinema » Azione & Avventura » Will Smith su Django Unchained: “Rifiutai il ruolo da protagonista; vi spiego perché”

Titolo originale: Django Unchained , uscita: 25-12-2012. Budget: $100,000,000. Regista: Quentin Tarantino.

Will Smith su Django Unchained: “Rifiutai il ruolo da protagonista; vi spiego perché”

24/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore ha rivelato l'antefatto, raccontando in cosa si è ritrovato a pensarla diversamente da Quentin Tarantino, che ha poi optato per Jamie Foxx

Forse non tutti sanno che prima di cominciare a girare Django Unchained, il regista Quentin Tarantino aveva pensato, come sua prima scelta per il ruolo del protagonista, a Will Smith. Tuttavia qualcosa andò storto, con l’attore rifiutò la parte e Tarantino che optò per Jamie Foxx.

Rimane il dubbio sul perché Will Smith si sia tirato indietro; ai tempi si diceva che questi avesse detto di no al progetto per timore che danneggiasse la sua immagine ‘immacolata’, problematica che pare non tangerlo più ora, vista la sua partecipazione come villain al cinecomic Suicide Squad.

christoph waltz djangoUna seconda versione era legata al fatto che, secondo Will Smith, il vero epicentro del film sarebbe stato il personaggio interpretato di Christoph Waltz e non Django. Anche in questo caso però la scusa appare piuttosto debole.

In una recente intervista per l’imminente stagione degli Oscar, durante la quale l’attore stava promuovendo il suo nuovo drama sportivo, Zona d’ombra, è infatti venuta fuori una terza possibile motivazione – anche questa peculiare – della sua decisione riguardante il ruolo in Django Unchained. Queste le sue parole:

Ha riguardato la direzione creativa della storia. Quest’ultima per me era la migliore che si potesse desiderare: un ragazzo che impara a uccidere per riavere indietro sua moglie, che è stata catturata e fatta schiava. L’idea era perfetta. Ed è stato proprio in questo che Quentin Tarantino ed io abbiamo avuto punti di vista differenti.

Andando più a fondo, l’aspetto su cui parrebbe che l’attore non potesse proprio concordare con il regista era l’epicentro della trama:

Avevo una gran voglia di prendere parte a Django Unchained, ma ho sentito che l’unico modo per poterlo fare sarebbe stato se si fosse trattato di una storia d’amore, non di vendetta.

Will Smith ha poi terminato commentando i recenti terribili atti terroristici di Parigi:

Non possiamo guardare a ciò che è accaduto a Parigi e voler f**e [sic.] qualcuno per questo. La violenza genera violenza. Non riuscivo a connettermi con [l’assunto] ‘la violenza è la risposta’. L’amore dovrebbe esserlo.

Si è trattato quindi di due inconciliabili accezioni esistenziali. Di sicuro se il film fosse stato incentrato sull’amore e non sulla vendetta ne sarebbe uscito qualcosa di molto diverso e – forse – non molto nelle corde del regista di Kill Bill.

Di seguito il trailer italiano di Django Unchained:

Fonte: Collider

lccaf
Azione & Avventura

Intervista a Steven Morger sulla LCCAF 2025, tra novità e tradizione

di Alessandro Gamma

L'organizzatore del Festival dedicato agli artisti della Non Arte che si terrà a maggio a Villa Erba introduce la sesta edizione

i fantastici 4 gli inizi surfer
affleck daredevil film
franco nero django 1966
Azione & Avventura

Intervista a Franco Nero, parlando dei 60 anni di Django, un film che ‘non muore mai’

di Alessandro Gamma

Abbiamo incontrato lo storico pratagonista del cult di Sergio Corbucci, ancora oggi amatissimo