Home » Cinema » Horror & Thriller » William Friedkin sul luogo di un vero esorcismo nel trailer di The Devil and Father Amorth

Titolo originale: The Devil and Father Amorth , uscita: 20-04-2018. Regista: William Friedkin.

William Friedkin sul luogo di un vero esorcismo nel trailer di The Devil and Father Amorth

21/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista ha raccontato la sua incredibile esperienza del 2016 al fianco di Gabriele Amorth, esorcista ufficiale del Vaticano

L’1 maggio del 2016, il regista William Friedkin (L’Esorcista) fu invitato da padre Gabriele Amorth, esorcista della diocesi di Roma scomparso alcuni mesi dopo a 91 anni, a testimoniare e filmare un vero esorcismo, nonostante il Vaticano abbia negato di averlo mai invitato ufficialmente. The Devil and Father Amorth, presentato in anteprima mondiale all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, è un documentario sulla quella esperienza agghiacciante e oggi ne sono stati diffusi il poster e il trailer.

Questa la sinossi ufficiale:

Friedkin ci guida in un tour che si sposta dai primi famigerati passi dell’Esorcista a Georgetown fino all’Italia, dove ha incontrato il 91enne padre Gabriele Amorth, esorcista ufficiale della diocesi di Roma, e ha poi accompagnato Amorth in uno delle sue strazianti visite a domicilio. Una ricerca vivace, a tratti in stile gonzo, sulla lunga storia della tradizione demoniaca e un’intuizione unica nel suo genere sulla persistenza di questa credenza medievale in un mondo apparentemente moderno. 

Come ha detto William Friedkin, “Questa non è finzione. È diverso da tutti i film che ho fatto. E io ero lì per filmarlo.”

In attesa di capire quando e se verrà distribuito dalle nostre parti (pare direttamente su Netflix a luglio), di seguito trovate il trailer originale di The Devil and Father Amorth, che riceverà una distribuzione americana dal 20 aprile prossimo e che anticipa situazioni potenzialmente raggelanti:

Fonte: YouTube

barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista