Titolo originale: Zootopia 2 , uscita: 26-11-2025. Budget: $180,000,000. Regista: Byron Howard.
Zootropolis 2: i creatori parlano della scena post-credits e di Zootropolis 3
27/11/2025 news di Stella Delmattino
Un universo che “potrebbe durare per sempre”

Il sequel Disney Zootropolis 2 (la recensione) non solo è arrivato nei cinema con un successo immediato, ma ha già fatto parlare di sé grazie a una scena post-credits che non passa inosservata. È un momento che chiude gli eventi del film, richiama il primo capitolo e anticipa il futuro del franchise: un potenziale Zootropolis 3.
Anche se Disney non ha ancora annunciato ufficialmente un terzo film, l’ottimo debutto al botteghino e la nota passione dello studio per i sequel rendono praticamente certa la sua realizzazione. I registi Jared Bush e Byron Howard, già dietro il film originale, hanno dichiarato a Polygon che l’universo di Zootropolis ha “un potenziale infinito”.
Howard ha spiegato:
“È un mondo in cui anche solo osservare il suo funzionamento quotidiano è di per sé intrattenimento. È un universo che non smette mai di offrire storie.”
Nel film, la coppia di detective Judy Hopps e Nick Wilde affronta un nuovo caso che mette alla prova il loro legame professionale e d’amicizia. L’indagine ruota attorno a Gary De’Snake, un serpente deciso a dimostrare che i rettili sono stati banditi ingiustamente dalla città dopo un crimine di cui erano stati accusati.
Durante la missione, le tensioni tra Judy e Nick portano alla distruzione della celebre penna-carota, simbolo della loro partnership. Il gesto viene poi “riparato” nel finale, quando Nick la aggiusta e la restituisce a Judy come segno di riconciliazione.
SPOILER
Nella sequenza finale, vediamo Judy nel suo appartamento, con la penna rotta sul davanzale, mentre parla con i rumorosi vicini gazzelle – un richiamo diretto al primo film. L’atmosfera, però, è completamente diversa: dove prima Judy si sentiva sola e depressa, ora trova calore e senso di appartenenza.
Ma proprio mentre si allontana dalla finestra, una piuma scende dal cielo e si posa sul suo davanzale. È un dettaglio che cambia tutto: in Zootropolis non vivono uccelli, quindi la scena lascia intendere che nel prossimo capitolo potremmo scoprire una nuova specie di abitanti – forse alleati, forse nemici.
Bush ha dichiarato che lo scopo è far uscire il pubblico dalla sala con la voglia di tornare subito in quel mondo:
“Ogni volta che raccontiamo una storia di Zootropolis, cerchiamo di espandere il suo universo e far pensare agli spettatori che ci sia ancora molto da scoprire.”
La co-responsabile della storia Carrie Liao ha aggiunto:
“Ci sono ancora tanti animali ed ecosistemi che vogliamo esplorare. Il mondo reale è pieno di ispirazioni che potremmo trasporre in Zootropolis.”
Howard ha concluso:
“Gli animali affascinano le persone di tutte le età e culture. Vedere come funziona una città popolata da migliaia di specie diverse è qualcosa che non smette mai di incuriosire. Penso che questa saga potrebbe davvero andare avanti per sempre.”
Di seguito trovate il trailer finale doppiato in italiano di Zootropolis 2, nelle sale cinematografiche il 26 novembre:
© Riproduzione riservata




