Area Movie Lucca Comics & Games 2025: programma, film, serie TV e ospiti
03/10/2025 news di Stella Delmattino
Un calendario fitto

L’Area Movie di Lucca Comics & Games 2025, curata da QMI, celebra i suoi 15 anni con un programma eccezionale di film, serie TV, anteprime e ospiti internazionali. Uno degli appuntamenti più attesi della manifestazione torna con eventi imperdibili per tutti gli appassionati di cinema e serialità.
Dal 29 ottobre al 3 novembre 2025, il pubblico potrà assistere a anteprime mondiali, incontri con attori, registi, masterclass, proiezioni speciali e installazioni immersive, trasformando ancora una volta Lucca nella capitale italiana dell’entertainment.
Stranger Things e Netflix protagonisti a Lucca
Netflix festeggia i 10 anni in Italia e porta a Lucca Comics & Games 2025 l’ultima stagione di Stranger Things con un padiglione tematico in Piazza San Michele e la presenza di Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Noah Schnapp e i creatori Matt e Ross Duffer. Inoltre, anteprima di Frankenstein di Guillermo del Toro con Oscar Isaac e Jacob Elordi.
Lucky Red, Disney e Prime Video: grandi anteprime
Lucky Red: Luc Besson presenta Dracula – L’amore perduto, Yoshitaka Amano accompagna l’anteprima di Angel’s Egg, e arriva anche No Other Choice di Park Chan-wook.
Disney: proiezioni speciali per Twisted-Wonderland: La serie animata, la nuova serie Cat’s Eye – Occhi di Gatto con sigla di Ado e la celebrazione dei 20 anni di Star Wars: La Vendetta dei Sith.
Prime Video: debutto de The Traitors Italia con Alessia Marcuzzi e della stagione 2 di Hazbin Hotel con panel e proiezioni dedicate.
Horror, anime e cult all’Area Movie
Sky e NOW presentano IT: Welcome to Derry con proiezioni immersive e il terrificante Derry Bus.
Crunchyroll porta nuove serie anime, anteprime e ospiti come Hiroshi Seko e Rie Takahashi.
Minerva Pictures celebra il cinema horror con Essi Vivono restaurato, The Addiction e Monster on a Plane.
Anteprima nazionale per Ben – Rabbia animale di Johannes Roberts e The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt.
Grandi ospiti e celebrazioni
Tra gli eventi più attesi:
Masterclass di Luc Besson.
Presenza di Yasuhiro Irie, regista di Fullmetal Alchemist Brotherhood.
Celebrazione per il restauro del classico anime Il fiuto di Sherlock Holmes.
Presentazione del documentario I Love Lucca Comics & Games.
Con oltre 15 anni di storia, l’Area Movie di Lucca Comics & Games 2025 conferma la sua centralità come vetrina internazionale per cinema, serie TV e anime, attirando pubblico, media e grandi major da tutto il mondo.
© Riproduzione riservata