Riflessione | Il Signore del Male, l’Anticristo secondo John Carpenter
Nel 1987, il Maestro realizza il secondo capitolo della Trilogia dell’Apocalisse. Un titolo audace, rilevante dal punto di vista narrativo e creativo per il modo in cui gioca sul dualismo scienza/religione, fondendo visioni generalmente e diametralmente opposte. Una rappresentazione cupa e insolita dell’Anticristo avvolta da un clima inquietante, ansiogeno, tensivo e per niente rassicurante
Leggi di piùDossier: It’s a kind of magic, i 35 anni di Highlander, un film immortale
Ricordiamo Freddie Mercury nel trentennale della sua scomparsa attraverso un'opera in cui la celebre colonna sonora dei Queen è uno dei pregi di un urban fantasy che unisce l’epica dei duelli di spada alla riuscita mitologia degli immortali, l’azione alla componente emotiva. Con Christopher Lambert, Sean Connery e Clancy Brown vertici di un triangolo vincente affidato alla visione energica del regista Russell Mulcahy
Leggi di piùRiflessione | Le avventure del giovane Indiana Jones: non c’è Harrison Ford, ma va bene lo stesso
Per due stagioni a inizio anni '90 Sean Patrick Flanery si è calato nei non semplici panni dell'archeologo in TV, dimostrando come bastassero buone sceneggiature per replicare il successo del collega al cinema
Leggi di più