Trailer per Dead of Night: l’apocalisse zombi viaggia live su Snapchat
11/09/2019 news di Redazione Il Cineocchio
Lo show originale horror prodotto da Timur Bekmambetov intende esplorare nuove possibilità per il genere
![dead of night snapchat serie](https://www.ilcineocchio.it/cine/wp-content/uploads/2019/09/dead-of-night-snapchat-serie.jpg)
Girato in ScreenLife (un sistema che consente di registrare sessioni di Chrome insieme a filmati della webcam e audio) ed esclusivamente dal punto di vista dello schermo di uno smartphone, Snap Original ha diffuso ora il poster e il trailer di Dead of Night, serie horror che arriverà in esclusiva su Snapchat sabato 14 settembre.
Questa la scarna trama ufficiale della serie, che è basata su una storia della popolare App Hooked e prodotta in associazione con Bazelevs Production:
Segue un’adolescente che deve fuggire da una città in quarantena brulicante di zombi, armata soltanto del suo telefono cellulare.
Tra i protagonisti troviamo Soji Arai, Courtney Bandeko e Chopper Bernet.
Ha detto il produttore Timur Bekmambetov (Wanted – Scegli il tuo destino):
Dead of Night segna una nuova pietra miliare nell’evoluzione di Screenlife. Produrre per Snapchat e girare ‘in verticale’ rende la storia più coinvolgente e riconosce la dipendenza dai nostri telefonini e il loro ruolo essenziale nelle nostre vite. E dal momento che, inconsciamente, troviamo i filmati catturati da un telefono più credibili, il nostro progetto offrirà un livello di realismo e dinamismo mai visti prima agli utenti di Snapchat. Offrendo una prospettiva completamente nuova sull’apocalisse di zombi, Dead of Night è più di un semplice spettacolo, è un’esperienza unica e mozzafiato.
Gli esperti senza dubbio sapranno che il titolo non è certo molto originale, visto che è stato usato in ben altre 4 occasioni nel passato, da Incubi notturni (1945), Killer Movie (2008), La morte dietro la porta (1974) e Lighthouse (1999).
Di seguito il trailer internazionale della prima stagione di Dead of Night:
© Riproduzione riservata
Fonte: YouTube