Home » Cinema » Horror & Thriller » IT: stupri, masturbazione e sesso nella sceneggiatura originale di Cary Fukunaga

Titolo originale: It , uscita: 06-09-2017. Budget: $35,000,000. Regista: Andy Muschietti.

IT: stupri, masturbazione e sesso nella sceneggiatura originale di Cary Fukunaga

25/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Emergono alcuni dei dettagli che avrebbero portato all'insanabile 'divergenza artistica' tra il regista e lo studio

losers club it king

Come ormai da diversi mesi sappiamo, la New Line Cinema e la Warner Bros. porteranno presto sugli schermi un nuovo adattamento di IT di Stephen King dopo il primo film per la TV del 1990. Quello che non molti non sanno ancora però, è che anche questa volta non vedremo una riproposizione fedelissima del romanzo del 1986 …

Qualche giorno fa è uscita la notizia che il film, diretto da Andrés Muschietti (La Madre), si è fortunatamente guadagnato l’ “R-rating” da parte dell’MPAA per “violenza / orrore, immagini sanguinose e per il linguaggio”. Come i più attenti – aka i lettori dell’opera cartacea – avranno facilmente notato, non si fa però alcun riferimento alla sfera sessuale, un elemento niente affatto secondario nel materiale originario di King.

losers club it king muschiettiPer quelli che non lo sapessero, a un certo punto i membri del Losers Club si ritrovano a discutere nelle fogne della cittadina di Derry dopo la sconfitta di Pennywise. Mentre i pre-adolescenti sono dispersi, Beverly suggerisce che tutti dovrebbero fare l’amore, perdendo insieme la verginità. La scena prosegue per molte pagine, con lo scrittore che descrive cosa sta succedendo in dettagli piuttosto grafici, ma non in maniera disgustosa o sinistra, bensì in modo tenero. L’idea di King era infatti quella di usare l’atto sessuale come ponte tra i due periodi temporali – infanzia ed età adulta – presenti nel libro.

Alla luce del divieto di cui sopra, non vedremo quindi tale scena nella pellicola che arriverà nei cinema l’8 settembre. La cosa interessante, tuttavia, è che la prima sceneggiatura scritta da Cary Fukunaga prima della sua dipartita dal progetto sembra si spingesse addirittura oltre. Chi è riuscito a leggerla, riporta infatti ben tre sequenze scioccanti: una in cui l’11enne Beverly Marsh viene stuprata da suo padre, un’altra in cui il bullo Henry Bowers violenta una pecora di pezza e si masturba sopra una torta di compleanno e infine un’ultima in cui Stan Uris, recatosi nel bagno delle donne mentre si trova al tempio ebraico, incontra una donna nuda in putrefazione che prova a irretirlo, arrivando a toccarsi davanti a lui.

IT King libroCon particolare riferimento alla sequenza della piccola Beverly, alcuni genitori hanno espresso poi tutto il loro disappunto nei confronti dello script in un forum di casting. Uno ha dichiarato:

“Non ricordo che ci fosse qualcosa di poco più che suggerito nell’originale. Ma questa sceneggiatura va oltre. Molto più in là in un paio di scene … con il padre che bacia il suo stomaco nudo e le alza la gonna per far scivolare le mutandine. Inoltre lei descrive lo stupro a un altro personaggio. Aggiungetelo al resto … ed è stato troppo per noi.”

Un altro ha aggiunto:

Tutto ciò fa soltanto schifo. E non sto parlando del contenuto … sto parlando di registi / produttori che vogliono ingaggiare attori minorenni per baciare vecchi raccapriccianti”.

La fonte suggerisce che lo studio abbia chiesto a Cary Fukunaga di modificare queste scene e che il suo rifiuto avrebbe portato alla rottura e alla sua uscita di scena. Ora non resta che aspettare di vedere come Andrés Muschietti abbia modificato quelle parti per arrivare ugualmente al risultato voluto da Stephen King.

Di seguito il teaser trailer italiano di IT:

Fonte: SG

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira