Home » Cinema » Horror & Thriller » 9 novembre 2023: le notizie del giorno dal mondo del cinema e della TV

9 novembre 2023: le notizie del giorno dal mondo del cinema e della TV

09/11/2023 news di Redazione Il Cineocchio

Una pagina con aggiornamenti costanti dall'Italia e dall'estero

godzilla vs. megalon corto 2023

Un elenco delle notizie di oggi, 9 novembre 2023, dal mondo del cinema e della TV.

In ordine sparso troverete trailer, poster, trame, dettagli sul cast, dichiarazioni dei protagonisti di film e serie televisive in uscita.

Scorrete la pagina fino alla fine, sono molte e a getto continuo, dalla più recente (in alto), alla prima della giornata (in fondo).

– Abbiamo il trailer di Loop Track, thriller psicologico neozelandese scritto e diretto da Thomas Sainsbury (che è anche protagonista insieme a Hayden J. Weal e Tawanda Manyimo), che Dark Sky Films distribuirà in VOD e in digitale l’1 dicembre.

Questa la trama ufficiale:

Ian, un uomo sull’orlo di un esaurimento nervoso, scompare dal mondo per andare a fare un’escursione nella natura selvaggia della Nuova Zelanda. I suoi sforzi per evitare gli altri escursionisti sono inutili e si lascia così coinvolgere dai loro mondi, ma non riesce mai a liberarsi dalla sensazione che siano perseguitati da qualcuno, o qualcosa, di sinistro.

Mentre la paranoia di Ian cresce, gli altri escursionisti diventano diffidenti nei suoi confronti. Non parla mai del suo passato, non dorme mai e la sua ansia lo porta a fare affermazioni preoccupanti. Lontano dalla società, Ian inizia a mettere in dubbio la propria sanità mentale prima di immergersi in una sanguinosa battaglia per la sopravvivenza.

Il trailer internazionale di Loop Track:

Tom Hardy tornerà a vestire i panni di Venom nell’imminente Venom 3 della Sony Pictures e questa settimana abbiamo appreso che il sequel è stato leggermente posticipato rispetto alla data di uscita precedente annunciata, cioè dal 12 luglio 2024, all’8 novembre 2024. Anche Chiwetel Ejiofor (Doctor Strange) e Juno Temple (“Ted Lasso”) saranno i protagonisti. La sceneggiatrice dei primi due film Kelly Marcel si occuperà stavolta della regia.

Dopo 118 giorni di sciopero della corporazione degli attori, mercoledì sera la SAG-AFTRA e gli studios hanno raggiunto un accordo provvisorio su un nuovo contratto che potrebbe far ripartire Hollywood entro poche settimane. Secondo quanto si apprende, lo sciopero terminerà alle ore 12:01 di giovedì 9 novembre, ponendo fine a più di sette mesi di agitazione sindacale a Hollywood che ha visto la Writers Guild e la SAG-AFTRA scendere in campo con i picchetti nel primo sciopero congiunto del settore in più di 60 anni. Al termine di una giornata drammatica, caratterizzata dai risultati dei guadagni degli studios e dagli ultimatum sulle scadenze, il comitato di negoziazione della corporazione degli attori, composto da 17 membri, ha votato all’unanimità questo pomeriggio per raccomandare un accordo provvisorio al consiglio della SAG-AFTRA. I dettagli specifici dell’accordo dovrebbero essere rivelati quando l’accordo sarà presentato al consiglio venerdì.

– Recentemente è stato annunciato che la Sony Pictures sta sviluppando un adattamento live-action del popolarissimo videogioco fantasy della Nintendo The Legend of Zelda. Pare il film sarà diretto da Wes Ball (Il regno del pianeta delle scimmie) e che la sceneggiatura sarà scritta da Derek Connolly (Jurassic World, Detective Pikachu).

inside out 2 film poster– La Pixar ha diffuso poster e teaser trailer di Inside Out 2, sequel animato diretto da Kelsey Mann —> i dettagli.

– Diffusi il teaser trailer e il poster della miniserie Masters of the air, con Austin Butler e Barry Keoghan. Produce la Amblin di Steven Spielberg —> i dettagli.

– Sembra che non dovremo aspettare ancora molto prima che i fan della Marvel possano godersi la seconda stagione di What If…? Stagione 2. Disney+ ha infatti recentemente rivelato la sua programmazione completa per le vacanze di Natale del 2023, coi nuovi episodi della serie animata che dovrebbero debuttare a dicembre.

C’è anche un elenco di quasi tutti i titoli, che offrono un’anticipazione di quello che vedremo:

Episodio 201: E se… Nebula si unisse ai Nova Corps?
Episodio 202: E se… Peter Quill attaccasse gli eroi più potenti della Terra?
Episodio 203: E se… Kahhori avesse rimodellato il mondo?
Episodio 204: E se… Hela avesse trovato i Dieci Anelli?
Episodio 205: E se… Iron Man si fosse imbattuto nel Gran Maestro?
Episodio 206: E se… Happy Hogan avesse salvato il Natale?
Episodio 208: E se… Il Capitano Carter combattesse l’Hydra Stomper?
Episodio 209: E se… Gli Avengers si riunissero nel 1602?
Episodio 210: E se… Strange il Supremo fosse intervenuto?

– Abbiamo il trailer di Raging Grace, horror sociale scritto e diretto dall’esordiente Paris Zarcilla che ha vinto il Gran Premio della Giuria al SXSW 2023 e che uscirà nelle sale americane l’1 dicembre e in digitale l’8 (la nostra recensione). Protagonisti del film sono Max Eigenmann (Verdict) e David Hayman (The Boy in the Striped Pajamas, Finding Your Feet).

La trama ufficiale:

Joy, un’immigrata filippina senza documenti che sta lottando per fare del suo meglio per sua figlia, si assicura il lavoro perfetto: prendersi cura di un anziano estremamente ricco ma malato terminale. La nuova posizione è ben retribuita e garantisce loro un tetto. Ben presto, però, Joy e sua figlia Grace iniziano a rendersi conto che non tutto è come sembra. Qualcosa si sta annidando sotto la superficie, minacciando tutto ciò per cui hanno lavorato.

Il trailer internazionale di Raging Grace:

– Pare che Enola Holmes 3 sia già in fase di sviluppo presso Netflix. Il responsabile di Netflix Film, Scott Stuber, ha recentemente partecipato alla riapertura dell’American Cinematheque all’Egyptian Theatre di Hollywood e ha rivelato a Collider la notizia:

Sapete, Millie Bobby Brown è una grande star sboccata qui con noi. Voglio dire …, Stranger Things è stata molto importante per Netflix e l’abbiamo vista crescere come attrice. In primavera avremo un film con lei, Damsel, di cui sono davvero entusiasta, [di] Juan Carlos Fresnadillo. E poi, serve riuscire a creare il personaggio giusto. L’IP di Holmes è curiosamente ‘elastica’. Ovviamente, la Warner Bros. ha fatto un lavoro incredibile con Downey e Jude Law, quindi l’idea di poter allargare l’IP con lei è entusiasmante. Quindi, stiamo lavorando ancora una volta a una sceneggiatura per cercare di ottenere questo risultato. Ma sì, è un’aspirazione. Mi piacerebbe farne un altro.

– Il regista de L’incredibile Hulk, Louis Leterrier, ha recentemente rivelato al podcast Happy Sad Confused un’interessante informazione sul film del 2008 e su come Edward Norton avrebbe voluto che i Radiohead si occupassero della colonna sonora:

Edward è grande amico di Thom Yorke. Voleva che i Radiohead facessero la musica del film, e sarebbe stato geniale. Sappiamo come suonano i Radiohead, ma credo che la Marvel volesse una colonna sonora un po’ più tipica di Hollywood. Penammo – non un compromesso – a una via di mezzo elegante: Craig Armstrong, che aveva lavorato con i Massive Attack, realizzò la colonna sonora, che è ossessiva.

– Ci sono alcuni grandi progetti su Godzilla in arrivo: Godzilla Minus One della Toho, la serie Monarch: Legacy of Monsters e il prossimo film della Legendary Godzilla x Kong: The New Empire. Così, per ingannare l’attesa, sul canale ufficiale giapponese del Re dei mostri è apparso un cortometraggio dal titolo Godzilla Vs. Megalon, da poco presentato al Godzilla Fest 2023.

Prodotto dalla Toho, è stato scritto e diretto da Takuya Uenishi (Shin Godzilla, Monster Hunter), che si è occupato anche degli impressionanti effetti visivi. Il cortometraggio funge in realtà da sequel del cortometraggio di Uenishi del 2022 Godzilla vs. Gigan Rex e commemora il 50° anniversario proprio di Megalon.

Se siete fan di Godzilla, apprezzerete il fatto che il cortometraggio contiene anche vari ruggiti classici di Godzilla provenienti da varie epoche: al minuto 05:18 si può sentire il ruggito di Godzilla dell’era Showa del 1962; al minuto 05:50 si sente il ruggito dell’era Heisei del 1989; al minuto 08:22 si può sentire anche il ruggito dell’era Heisei del 1984.

Di seguito trovate il corto Godzilla vs. Megalon:

diva futura film 2025 castellitto
Azione & Avventura

Trailer per Diva Futura: Pietro Castellitto sdogana il porno nell’Italia perbenista

di Redazione Il Cineocchio

Il biopic su Riccardo Schicchi è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

The Woman in the Yard (2025) film horror
Ad Vitam (2025) film canet
Azione & Avventura

Ad Vitam (2025): la recensione del film action francese di Rodolphe Lauga (su Netflix)

di Gioia Majuna

Guillaume Canet è la star d'azione che non ti aspetti in un prodotto altrimenti piuttosto derivativo

Until Dawn (2025) film horror