Akira: anche Joseph Gordon-Levitt e Chris Evans nelle concept art per il live-action
30/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio
Il regista Ruairí Robinson, associato all'adattamento qualche anno fa, ha messo online alcuni disegni dei protagonisti e delle ambientazioni

Realizzare un adattamento live-action di Akira è stata un po’ come la terza guerra mondiale per la Warner Bros. Il progetto è in fase di sviluppo dal 2002 e ad esso sono stati associati svariati registi (l’ultima voce è che la Warner Bros. vorrebbe Justin Lin al timone ora).
Ma tra i primi nomi emersi c’è stato quello di Ruairí Robinson, che ha diretto il curioso Blinky, su un robot impazzisce, prima che il progetto ritornasse nelle mani dello studio (che poi ha assunto Albert e Allen Hughes).
La versione live-action sarebbe ambientata a New Manhattan e seguirebbe il leader di una banda di motociclisti che deve salvare il suo amico Tetsuo – che ha scoperto di possedere abilità psicocinetiche potenzialmente distruttive – da esperimenti medici governativi.
Ci siamo appena imbattuti nelle immagini che troverete qui in basso, ma Robinson a quanto pare aveva condiviso gli incredibili concept art già nel 2014.
I disegni immaginano Joseph Gordon-Levitt nei panni di Tetsuo (Travis), con Chris Evans (Captain America) come Kaneda, oltre a rappresentazioni di Neo-New York prima e dopo l’apocalisse.
Anche se Chronicle di Josh Trank ha portato sugli schermo una storia simile qualche anno fa, in molti vogliono vedere trasposto il capolavoro di Katsuhiro Ōtomo, e da quanto potete vedere qui di seguito e nella gallery, Robinson avrebbe potuto essere la scelta perfetta.
Sci-Fi & Fantasy | |
Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni di Stella Delmattino | |
Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga |
Sci-Fi & Fantasy | |
In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson di Gioia Majuna | |
Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin |
Sci-Fi & Fantasy | |
Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley di Alessandro Gamma | |
Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez |
Sci-Fi & Fantasy | |
Elijah Wood sul compenso per Il Signore degli Anelli: “Non fu importante per molte ragioni” di Stella Delmattino | |
L'attore ha commentato le voci sui bassi stipendi ricevuti dal cast all'epoca |