Home » Cinema » Azione & Avventura » Akiva Goldsman alla guida dei nuovi progetti di Transformers, G.I. Joe e Micronauti

Akiva Goldsman alla guida dei nuovi progetti di Transformers, G.I. Joe e Micronauti

22/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Lo sceneggiatore premio Oscar ha ricevuto l'incarico da Paramount di supervisionare direttamente i prossimi capitoli dei suoi franchise di punta

Paramount e Hasbro stanno proseguendo il lavoro di selezione degli sceneggiatori dei prossimi film dei franchise di Transformers e G.I. Joe e del nuovo film sui Micronauti.

Lo studio e l’azienda di giocattoli hanno scelto Akiva Goldsman per supervisionare una ‘stanza degli sceneggiatori’ del nuovo G.I. Joe, una saga che ha prodotto fino a oggi G.I. Joe: La Nascita dei Cobra e G.I. Joe: La Vendetta, che insieme hanno incassato nel mondo oltre 1 miliardo di dollari.

Goldsman sarà anche supervisore della ‘stanza degli sceneggiatori’ – oltre che egli stesso fucina di idee – sul progetto che riguarda i Micronauti, una serie di giocattoli spaziali intercambiabili nata in Giappone nel corso degli anni 70.

Infine, Goldsman sarà supervisore del quinto capitolo di Transformers. La Paramount è in trattative con Arthur Marcum e Matt Holloway (Iron Man), che insieme a Ken Nolan (Black Hawk Down) dovrebbero scrivere la sceneggiatura. Paramount ha lanciato la saga di Transformers, basata sull’omonima linea di giocattoli, nel 2007, arrivando al quarto capitolo, Transformers: L’era dell’Estinzione nel 2014.

La ‘stanza degli sceneggiatori’ è nata come mezzo per generare idee dopo che Transformers 3 ha incassato oltre 1 miliardo di dollari al box office. Tra i partecipanti troviamo Christina Hodson e Lindsey Beer, Robert Kirkman, Zak Penn, Jeff Pinkner, Steven DeKnight e Geneva Robertson-Dworet.

Goldsman è considerato come uno dei migliori ‘riscrittori’ di sceneggiature del settore. Nel suo curriculum può vantare A Beautiful Mind (per il quale ha vinto l’Oscar), Batman Forever, Io sono leggenda e Il Codice Da Vinci.

Fonte: Variety

Roy Scheider e Robert Shaw in Lo squalo (1975)
Azione & Avventura

Dossier: Jaws – Lo Squalo, 50 anni in mare aperto per un capolavoro che ha cambiato il cinema

di Francesco Chello

Dietro la pinna di Bruce. Dallo squalo meccanico alla nascita del blockbuster, dal set infernale al mito assoluto, da incubo produttivo a fenomeno culturale. Anatomia del film con cui Steven Spielberg ha riscritto le regole di Hollywood e portato la paura – e lo storytelling – al livello successivo

james gunn superman
superman e krypto film
jurassic world la rinascita scarlett