Home » Cinema » Horror & Thriller » Alicia Silverstone in The Killing of a Sacred Deer di Yorgos Lanthimos

Alicia Silverstone in The Killing of a Sacred Deer di Yorgos Lanthimos

23/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'ex promessa di Hollywood raggiunge nel cast Nicole Kidman e Colin Farrell

Yorgos Lanthimos ama gli animali, o almeno i titoli che ne contengono uno. Il seguito del suo distopicamente cupo e applaudito The Lobster sarà infatti il dramma psicologico The Killing of a Sacred Deer.

La produzione del film è appena iniziata a Cincinnati con i protagonisti Nicole Kidman e Colin Farrell (che torna a collaborare con il regista greco dopo il film del 2015), ma è appena stato annunciato un nuovo intrigante nome: Alicia Silverstone.

La star di Ragazze a Beverly Hills ha partecipato a King Cobra e in Making a Scene with James Franco, ma questo sarà il suo ruolo più importante da un bel po’ di tempo.

Di recente sono entrati nel cast anche Raffey Cassidy (Tomorrowland) e Bill Camp (Jason Bourne).

Farrell interpreterà

Steven, un chirurgo di successo che tenta di integrare un adolescente nella sua famiglia, ma quando le azioni del ragazzo diventano sempre più sinistre, il medico è costretto a fare un sacrificio impensabile.

L’attore irlandese sarà affiancato dalla Kidman, che sarà sua moglie. La Silverstone vestirà invece i panni della madre del ragazzo. Sul set arriveranno anche Barry Keoghan e Sunny Suljic.

Lanthimos ha co-scritto il film con il co-autore di The Lobster Efthimis Fillipou.

Fonte: Deadline

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard