Home » Cinema » Horror & Thriller » Andrew Form su The First Purge: “Un capitolo molto più personale dei precedenti”

Titolo originale: The First Purge , uscita: 04-07-2018. Budget: $13,000,000. Regista: Gerard McMurray.

Andrew Form su The First Purge: “Un capitolo molto più personale dei precedenti”

29/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il produttore del quarto capitolo della saga di La Notte del Giudizio ha rivelato qualcosa sul prequel diretto da Gerard McMurray

The Purge

Dopo che il primo film del 2013 della serie horror La Notte del Giudizio (The Purge) ha grosso modo gettato al vento l’intrigante premessa, i due successivi capitoli hanno provato a esplorare ulteriormente il fenomeno dell’annuale Sfogo e ora il nuovo film, The First Purge (ex The Purge: The Island), ci porterà alle origini di tutto. In una recente intervista, il produttore della saga Andrew Form ha rivelato alcuni nuovi dettagli sulla pellicola diretta da Gerard McMurray (Burning Sands), incluso che a suo parere si tratterà questa volta di una storia molto più personale. Inoltre, vedrà protagonista un attore molto tosto, ma questa non è certo una novità, anche se sarà difficile trovare un degno sostituto del Leo Burnes incarnato Frank Grillo:

Questo capitolo de’ La Notte del Giudizio sarà incentrato su un quartiere. Ci sono parecchie cose in comune, ma parla specificamente di questo quartiere e non posso credere di essere io a dirlo e non riportate queste mie parole, ma lo trovo molto più personale rispetto agli altri film di La Notte del Giudizio. Ho già visto una volta il film montato ed era una versione lunga (long cut), quindi non voglio mettervi sulla cattiva strada qualora finissimo per fare dei cambiamenti, ma mi sembra solo una vicenda più personale e il protagonista in questa pellicola è un tipo bello tosto. E’ semplicemento un ragazzo cool in un film cool. E’ davvero un film cool. Una cosa di questo film veramente incredibile è che James DeMonaco sembri sempre sapere cosa stia avvenendo politicamente e culturalmente, e io ritengo che anche in questo caso ci sia riuscito. Non so come faccia.

Andrew Form ha infine anticipato che la trama di The First Purge seguità “un gruppo di persone che non sono d’accordo con ciò che il governo sta facendo e sono decisi a provare ad opporsi“. Come sappiamo, visti i predecessori, i protagonisti non dovrebbero avere grande successo nella loro impresa…

Questa la sinossi ufficiale del prequel:

Dietro ogni tradizione c’è una rivoluzione. Il prossimo Giorno dell’Indipendenza assistiti all’ascesa delle 12 ore di assenza di leggi annuali del nostro paese. Benvenuti nel movimento che è iniziato come un semplice esperimento: Il Primo Sfogo. Per spingere il tasso di criminalità al di sotto dell’1% per il resto dell’anno, i Nuovi Padri Fondatori dell’America [New Founding Fathers of America – NFFA] decidono di testare una teoria sociologica che fa sfogare l’aggressività nel corso di una notte in una comunità isolata. Ma quando la violenza degli oppressori incontra la rabbia degli emarginati, il contagio esploderà oltre i confini della città test e si diffonderà in tutta la nazione.

Nel cast di The First Purge, che uscirà nei cinema americani il 4 luglio (da noi con ogni probabilità il 5 luglio), troviamo Y’Lan Noel (la serie The Hustle), Lex Scott Davis, Joivan Wade, Luna Lauren Velez e Marisa Tomei (SpiderMan – Homecoming).

Di seguito trovate il teaser trailer:

Fonte: Cinemablend

barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista