Sabrina Crivelli
Recensione libro + intervista: Le strade furiose di Mad Max. Filosofia del mondo post-atomico
Dal violento universo dieselpunk alla metafora socio-politica di una australianità distopica, dalle implicazioni marxiste e di genere, fino all'animazione giapponese, un saggio che offre una disamina completa e inedita della saga cult milleriana
Leggi di piùAssassinio a Venezia: la recensione del film lagunare di Kenneth Branagh
Il regista riprende i panni di Hercule Poirot in una terza indagine che adatta malamente il romanzo di Agatha Christie, provando senza successo a virare verso territori horror che non sa maneggiare, poco aiutato da un cast sottotono
Leggi di piùAporia: la recensione del film sci-fi con insolita macchina del tempo di Jared Moshe
Judy Greer è la protagonisti di un'opera indie e intimista che sfrutta i parchi mezzi a disposizione per intavolare un non banale discorso morale sul peso - e le conseguenze - delle alterazioni al continuum
Leggi di più