Home » Cinema » Horror & Thriller » Animali Notturni: i protagonisti nei poster italiani del thriller di Tom Ford presentato a Venezia 73

Animali Notturni: i protagonisti nei poster italiani del thriller di Tom Ford presentato a Venezia 73

09/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il cast di superstar comprende Amy Adams, Jake Gyllenhaal, Michael Shannon, Aaron Taylor-Johnson e Isla Fisher

Dopo la diffusione ieri dei character poster dei protagonisti del thriller psicologico Nocturnal Animals, presentato in anteprima in Concorso al Festival del Cinema di Venezia che stiamo seguendo in questi giorni, sono stati oggi diffuse le rispettive controparti italiane, che confermano così anche il titolo scelto per il nostro paesi, ovvero il letterale Animali Notturni.

Il film scritto e diretto da Tom Ford (A Single Man) e basato sul romanzo Tony e Susan di Austin Wright, vede nel cast Amy Adams (American Hustle – L’apparenza inganna) e Jake Gyllenhaal (Southpaw ‑ L’ultima sfida), a cui si affiancano Michael Shannon (L’uomo d’acciaio), Aaron Taylor-Johnson (Avengers: Age of Ultron), Isla Fisher (Now You See MeI maghi del crimine), Karl Glusman (The Neon Demon), Armie Hammer (Operazione U.N.C.L.E.), Laura Linney (The Truman Show), Andrea Riseborough (Birdman) e Michael Sheen (Masters of Sex).

Il thriller, che delinea una forma di scioccante e ossessionante intimità ed esplora con notevole tensione i sottili confini tra amore e crudeltà, vendetta e redenzione, vede la Adams e Gyllenhaal nei panni di una coppia divorziata alla scoperta di verità oscure l’una sull’altro e se stessi.

Questa la breve sinossi:

Una gallerista d’arte è ossessionata dal romanzo del suo exmarito, un thriller violento che lei interpreta come una velata minaccia e una storia simbolica di vendetta.

Animali Notturni approderà nelle sale italiane a novembre. Intanto scoprite nella gallery i character poster dei protagonisti:

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira