Home » Cinema » Horror & Thriller » Annunciati i due registi al timone del nuovo adattamento di Pet Sematary – Cimitero Vivente

Annunciati i due registi al timone del nuovo adattamento di Pet Sematary – Cimitero Vivente

31/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Si infrangono i sogni di Andrés e Barbara Muschietti di portare sul grande schermo un altro romanzo di Stephen King

pet sematary king

La ‘riscoperta’ di Stephen King sembra non aver tregua e, dato anche l’incredibile successo al botteghino di IT, la Paramount si sta portando avanti con il suo progetto di reboot/remake di Cimitero Vivente / Pet Sematary, romanzo del 1983 ispirato a The Monkey’s Paw, una storia popolare meglio conosciuta nella versione scritta da William W. Jacobs, già portato sul grande schermo da Mary Lambert nel 1989.

Ebbene, dopo mesi di rumor, lo studio ha annunciato di aver trovato chi lo dirigerà il nuovo horror, ovvero Dennis Widmyer e Kevin Kolsch, duo balzato agli onori nel 2014 con l’interessante Starry Eyes che negli ultimi tempi si sono dedicati alla regia di alcuni episodi della serie TV di Scream.

pet sematary libro kingForse ricorderete che non più tardi di un mese fa Andrés e Barbara Muschietti avevano detto di essere molto interessati ad occuparsi dell’adattamento, e anche Juan Carlos Fresnadillo si era offerto, ma a quanto pare il dado è tratto e saranno i due outsider a portare in vita (in tutti i sensi …) la sceneggiatura scritta da Jeff Buhler (Prossima fermata: l’inferno).

Il film sarà prodotto da Lorenzo di Bonaventura, Mark Vahradian e Steven Schneider, con Alexandra Loewy in veste di produttore esecutivo.

Questa la sinossi ufficiale del romanzo:

In una limpida giornata di fine estate, la famiglia Creed si trasferisce in un tranquillo sobborgo residenziale di una cittadina del Maine. Non lontano dalla loro casa, al centro di una radura, sorge Pet Sematary, il cimitero dei cuccioli, un luogo dove i ragazzi del circondariato, secondo un’antica consuetudine, usano seppellire i propri animaletti. Ma ben presto la serena esistenza dei Creed viene sconvolta da una serie di episodi inquietanti e dall’improvviso ridestarsi di forze oscure e malefiche.

Fonte: Deadline

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana