Home » Cinema » Horror & Thriller » Another WolfCop: il poster del sequel omaggia Cobra con Sylvester Stallone

Another WolfCop: il poster del sequel omaggia Cobra con Sylvester Stallone

27/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il film, diretto ancora una volta da Lowell Dean, verrà presentato a breve al Fantastic Fest di Austin

Un paio di anni fa, il canadese Lowell Dean ha scritto e diretto una horror comedy, WolfCop, che ha acquisito sempre maggior fama nei mesi, fino a divenire un vero e proprio cult tra gli appassionati. Il film vedeva protagonista un poliziotto ubriacone che, d’improvviso, si trovava tramutato in un lupo mannaro, con tutti i problemi che ne conseguono…

wolcop-lowell-posterOra il regista è tornato all’opera con un secondo capitolo dell’estrosa saga, Another WolfCop, la cui anteprima è prevista a brevissimo al Fantastic Fest di Austin, in Texas.

Il sequel, in cui tornano a recitare Leo Fafard, Amy Matysio e Jonathan Cherry, presenta la seguente trama:

Lou Garou, poliziotto alcolizzato e licantropo, entra in azione quando un eccentrico uomo d’affari con cattive intenzioni fa breccia nei residenti di Woodhaven grazie a una nuova fabbrica di birra e una squadra di hockey.

In  occasione dell’imminente debutto di Another WolfCop, il team di The Dude Designs ha diffuso un primo poster del film, che ritrae l’irsuto braccio della legge in una posa che omaggia palesemente quello di Cobra con Sylvester Stallone. Eccolo nel tweet qui sotto:

Fonte: The Dude Designs

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard