Home » Cinema » Azione & Avventura » Arnold Schwarzenegger nel 1991: “Voglio fare il regista, dà più soddisfazioni e la carriera è più lunga” | Tra le pieghe del tempo

Arnold Schwarzenegger nel 1991: “Voglio fare il regista, dà più soddisfazioni e la carriera è più lunga” | Tra le pieghe del tempo

26/11/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore austriaco prospettava curiosamente per il suo futuro una carriera dietro alla macchina da presa e definiva Terminator 2 un film dal forte messaggio pacifista

Arnold Schwarzenegger set predator

Divo tra i più pagati della Hollywood dell’epoca, grazie ai successi planetari di film come Conan, Predator, Commando, Atto di Forza e persino Un poliziotto alle elementari – che avrebbe dovuto aprirgli le porte del genere comico -, Arnold Schwarzenegger nel settembre del 1991 giungeva in Italia per presentare al pubblico Terminator 2 di James Cameron, sequel del fortunatissimo primo capitolo in cui interpretava un cyborg venuto dal futuro con l’obiettivo di uccidere Sarah Connor (Linda Hamilton) e impedirle di dare alla luce il futuro capo della resistenza.

Simbolo del self-made-man capace di conquistare il sogno americano dopo essere partito da Thal, una piccola cittadina dell’Austria, svariati anni prima, l’attore parlava così del messaggio di Terminator 2 nel corso di un’intervista a La Stampa:

Arnold Schwarzenegger Eroe per famiglie setCome dice il regista James Cameron, è un messaggio di pace in una storia di violenza. D’altra parte arriva sei anni dopo il primo Terminator; il pericolo della guerra nucleare s’è all’allontanato, la distensione tra URSS e USA è una dato concreto.

Più curiosa, alla luce di quanto poi è effettivamente successo, è invece la risposta di Arnold Schwarzenegger in merito ai piani per il suo futuro:

Vorrei fare il regista: è una carriera più lunga e di maggior soddisfazione.

Ora, se è vero che da lì a pochi mesi la star avrebbe iniziato a girare davvero un film per la TV come regista, Eroe per famiglie (Christmas in Connecticut), trasmesso dalla HBO nel 1992, è anche vero che quello rimane ad oggi il suo unico passaggio dietro alla macchina da presa (assieme all’episodio The Switch di I racconti della Cripta del 1990).

Negli ultimi 27 anni infatti, Arnold Schwarzenegger – oltre ad essere diventato Governatore della California – ha recitato da protagonisti in ben altri 25 lungometraggi (tra cui Batman & Robin, True Lies, Last Action Hero – L’ultimo grande eroe e I Mercenari), senza contare che si appresta a partecipare, a 71 anni suonati, al nuovo capitolo di Terminator diretto da Tim Miller.

Di seguito il trailer originale  di Eroe per Famiglie:

Fonte: La Stampa

Azione & Avventura

Bullet Train Explosion: la recensione del film a tutta velocità di Shinji Higuchi (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un sequel legacy ad alta tensione con effetti spettacolari e un cast corale che rende omaggio all’originale del 1975

havoc film tom hardy
Azione & Avventura

Havoc: la recensione del furioso film di Gareth Evans con Tom Hardy (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il tribolato action del regista gallese garantisce ai suoi fan combattimenti realistici, una trama stratificata tra corruzione e redenzione e sequenze spettacolari che esaltano il genere

Capi di Stato in fuga (2025) film cena
Fountain of Youth L'eterna giovinezza film John Krasinski