Home » Cinema » Horror & Thriller » Blake Lively ritrova vista e incubi nel trailer di All I See is You

Blake Lively ritrova vista e incubi nel trailer di All I See is You

03/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche Jason Clarke nel thriller diretto da Marc Forster

Open Road Films ha diffuso il trailer e la locandina di All I See is You, thriller diretto da Marc Forster (World War Z) da una sceneggiatura di Sean Conway e Forster stesso che vede protagonisti Blake Lively (Lanterna Verde), Jason Clarke (Everest), Yvonne Strahovski, Danny Huston, Ahna O’Reilly e Wes Chatham.

all i see is you posterQuesta la sinossi ufficiale del film:

Gina (Lively) e il marito James (Clarke) hanno un matrimonio quasi perfetto. Dopo essere rimasta cieca da bambina in seguito a un incidente stradale quasi fatale che ha preteso la vita dei suoi genitori, Gina dipende da James perchè sia i suoi occhi, una dipendenza che sembra solidificare la loro passionale relazione. Vede il suo mondo nella sua viva fantasia con l’aiuto delle descrizioni di James. Nonostante la sua disabilità, i due godono di un’esistenza colorata a Bangkok, in Thailandia, dove James lavora nelle assicurazioni e Gina esplora la vita in un paese straniero. Sembra che l’unica vera difficoltà che questa coppia amorevole affronti sia la difficoltà di concepire un bambino, ma quando a Gina viene data l’opportunità di sottoporsi a un trapianto di cornea e riguadagna la sua vista, la loro vita e la loro relazione vengono sconvolte. Gina vede ora il mondo con un nuovo senso di meraviglia e di indipendenza che James trova minaccioso. Solamente quando Gina improvvisamente comincia a perdere di nuovo la vista la donna finalmente realizza la realtà inquietante del loro matrimonio e della loro vita.

Di seguito il trailer originale di All I See is You, nei cinema americani dal 27 ottobre (ancora nessuna conferma per l’Italia):

Fonte: YouTube

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana