Home » Cinema » Horror & Thriller » Brian J. Davis ricrea i volti dei villain dei film come pensati originariamente nei libri da cui sono tratti

Brian J. Davis ricrea i volti dei villain dei film come pensati originariamente nei libri da cui sono tratti

13/05/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Quasi sempre gli attori scelti sono molto diversi dalla controparte cartacea

Babbo Natale pacioso e vestito di rosso è l’esempio perfetto di come un’immagine simbolica possa surclassare la descrizione originaria del personaggio ed entrare prepotentemente nell’immaginario collettivo delle persone, finendo per identificare senza se e senza tale figura.

La stessa cosa succede però con moltissimi personaggi cartacei una volta che arrivano sul grande schermo. Tutti quanti hanno ben presenti i volti di serial killer e psicopatici come il Dott. Hannibal Lecter del Silenzio degli Innocenti o Jack Torrance di Shining, o meglio, hanno presenti i volti di Anthony Hopkins e Jack Nicholson, gli attori che li hanno interpretati al cinema. Come i lettori dei romanzi alla base di tali film però sapranno bene, queste facce sono ben diverse da quelle pensate dagli scrittori in principio da Thomas Harris e Stephen King.

A svelare graficamente come sarebbero nella realtà i volti dei personaggi dei libri se riprodotti fedelmente ci ha pensato il filmmaker e artista digitale Brian J. Davis attraverso un software usato per gli identikit dei criminali dalle forze dell’ordine. Resterete sorpresi dal risultato!

Di seguito trovate una manciata di immagini prese dal suo sito (dove ci sono le ricostruzioni di moltissimi personaggi anche di opere fantasy e action, da James Bond a Il Trono di Spade):

Carrie White, Carrie, Stephen King
Carrie White – Carrie, lo sguardo di Satana

dracula
Il Conte Dracula

hannibal
Hannibal Lecter

jack-torrance
Jack Torrace, Shining

Lestat de Lioncourt , The Vampire Lestat, Anne Rice
Il vampiro Lestat

norman-bates
Norman Bates, Psycho

Regan MacNeil from The Exorcist
Regan MacNeil – L’esorcista

Fonte: The composites

wolf man film horror 2025 garner
Horror & Thriller

Riflessione: Wolf Man si fa metafora per aggiornare il mito tradizionale del lupo mannaro

di Redazione Il Cineocchio

Il regista Leigh Whannell azzarda, ma forse era l'unico modo per rilanciare il mostro classico della Universal

Until Dawn - Fino all'alba film horror 2025
Julia Garner e Christopher Abbott in Wolfman (2025) horror
Horror & Thriller

Wolf Man: la recensione del film horror coi lupi mannari di Leigh Whannell

di William Maga

Christopher Abbott e Julia Garner sono al centro di un prodotto ambizioso ma incompiuto e inespresso, troppo preso dalla sua voglia di distaccarsi dalla tradizione

swamp thing fumetti moore