Home » Cinema » Horror & Thriller » Chris Baugh e Brendan Mullin debuttano con il revenge thriller Bad day for the cut

Chris Baugh e Brendan Mullin debuttano con il revenge thriller Bad day for the cut

22/04/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il duo nordirlandese è noto per il cortometraggio horror Boys From County Hell

Sono passati quattro anni da quando sono Chris Baugh e Brendan Mullin, due sceneggiatori-registi-produttori di Belfast si sono fatti conoscere nell’ambiente con il cortometraggio horror Boys From County Hell. Da allora il duo si è fatto le ossa con una serie di progetti per la RTE e la BBC, sviluppando parallelamente una versione cinematografica di Boys, e ora stanno per iniziare le riprese del loro film di debutto, un thriller dal titolo Bad day for the cut.

Questa la trama: Donal, un contadino irlandese di mezza età vive ancora a casa di sua madre, contento della vita semplice. Tuttavia, quando la donna viene selvaggiamente assassinata, Donal parte per Belfast in cerca di risposte – e di vendetta. Quello che trova è un mondo di violenza e brutalità che non riesce a capire e un segreto sulla sua famiglia che lo scuoterà nel profondo.

Nigel O’Neill – già protagonista in Boys From County Hell – avrà un ruolo principale in quello che potrebbe essere definito come quello che accadrebbe se la fredda brutalità freddo di un thriller coreano di vendetta venisse trasportato nell’Irlanda rurale.

In attesa di vedere le prime immagini, di seguito il trailer di Boys From County Hell, che dà un assaggio delle doti registiche di Baugh e Mullin:

https://vimeo.com/38467709

Fonte: Cineuropa

Tags:
Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista

black phone 2 film 2025