Home » Cinema » Horror & Thriller » Clayface: i DC Studios danno il via libera al film scritto da Mike Flanagan; i dettagli

Titolo originale: , uscita: 01-01-1970.

Clayface: i DC Studios danno il via libera al film scritto da Mike Flanagan; i dettagli

12/12/2024 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo anni di rifiuti, uno dei cattivi di Batman avrà presto il suo stand alone

clayface serie animata batman

Qualche settimana fa si era diffusa la notizia che Mike Flanagan, regista di opere come Doctor Sleep e Midnight Mass, avesse completato la sceneggiatura di un film dedicato a Clayface e che le riprese fossero previste per la primavera del prossimo anno.

E adesso arriva la conferma: i DC Studios hanno dato ufficialmente il via libera al progetto, con la produzione che inizierà nel 2025. Però, c’è un piccolo dettaglio che potrebbe deludere i fan di Flanagan: pur avendo scritto la sceneggiatura, il regista non sarà dietro la macchina da presa. Sarà infatti impegnato con il suo film sull’esorcismo, lasciando i DC Studios a caccia di un nuovo regista per il progetto.

Il sogno di Flanagan: horror, thriller e tragedia

Flanagan non ha mai nascosto il suo entusiasmo per Clayface. In passato aveva raccontato di voler realizzare un film standalone sul personaggio, immaginandolo come un mix di horror, thriller e tragedia. In un’intervista aveva detto:

“Mi piacerebbe tantissimo fare un film tutto su Clayface come horror/thriller/tragedia. Avevo anche presentato l’idea alla Warner Bros, ma non l’hanno accolta. Detto questo, io sono sempre pronto a partire.”

Il regista ha anche condiviso dettagli sulla sua prima proposta agli studios, in cui Clayface era solo uno dei tanti progetti messi sul tavolo:

“Sono andato alla Warner Bros per un incontro generale con [il produttore] Jon Berg, per parlare di eventuali progetti DC a cui potrei lavorare. E la prima cosa che ho detto è stata: ‘Voglio fare Clayface.’”

“Ho spiegato: ‘Se volete qualcosa nel mondo DC che abbia un tocco horror, ho un’idea perfetta per un film su Clayface. Mi piacerebbe moltissimo realizzarlo.’”

“E poi, se non era possibile, ho proposto altre idee: Spaventapasseri, Justice League Dark e Constantine. Ho buttato lì tutto quello che mi passava per la testa, concludendo con: ‘Da bambino mi vestivo da Superman perché era il mio eroe. Il Superman di Christopher Reeve era il mio idolo.’ Ma niente, l’incontro non portò da nessuna parte. [Berg] non sembrava interessato.”

Chi è Clayface?

Clayface è uno dei villain più complessi e tragici dell’universo DC. Nei fumetti, il suo vero nome è Basil Karlo, un attore che perde completamente la testa quando scopre che uno dei suoi vecchi film horror sta per essere rifatto. Decide allora di vendicarsi, uccidendo membri del cast e della troupe mentre indossa la maschera del villain del film, Clayface.

All’inizio, Karlo non aveva superpoteri, ma in seguito si unisce a un gruppo di altri “Clayfaces” e ne assorbe i poteri, diventando in grado di mutare forma a piacimento.

La versione animata di Clayface

Per molti fan, la versione più iconica di Clayface è quella di Matt Hagen nella serie animata Batman: la serie animata. Hagen era un attore famoso, noto come “L’uomo dai mille volti”, la cui carriera viene stroncata da un terribile incidente automobilistico che lo lascia sfigurato.

Mentre cerca di curarsi, viene avvicinato dall’industriale corrotto Roland Daggett, che gli promette di restituirgli il suo aspetto giovanile grazie a un composto chimico chiamato “Renuyu”. Ma c’è un prezzo da pagare: Hagen deve usare le sue abilità per impersonare persone in operazioni illegali per conto di Daggett.

Hagen odia lavorare per Daggett, ma è costretto a farlo perché il composto Renuyu crea dipendenza, e solo Daggett ne controlla la produzione. Questa dipendenza, unita al suo desiderio di tornare alla normalità, lo trasforma in un personaggio profondamente tragico.