Home » Cinema » Azione & Avventura » Commando Ninja è online integrale: omaggio agli action anni ’80 nostalgico e poverissimo

Titolo originale: Commando Ninja , uscita: 18-11-2018. Budget: $36,000. Regista: Benjamin Combes.

Commando Ninja è online integrale: omaggio agli action anni ’80 nostalgico e poverissimo

27/12/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista francese Benjamin Combes ha diffuso gratuitamente su YouTube il suo film finanziato col crowdfunding che intende inserirsi nel filone nostalgico lanciato da Kung Fury

Commando Ninja (2018) film

Se avete amato opere come Kung Fury e Turbo Kid, probabilmente troverete di vostro gradimento e grande sollazzo Commando Ninja, film di debutto del regista Benjamin Combes, quasi interamente finanziato attraverso il crowdfunding su Kickstarter (36.000 dollari raccolti), appena diffuso integralmente in rete.

Commando Ninja (2018) film posterBreve storia del progetto. All’inizio del 2016, dopo un decennio passato a dirigere trailer per la Ubisoft, fan-film per YouTube e cortometraggi low budget, Benjamin Combes, giovane regista francese, ha deciso di puntare in alto con Commando Ninja, un’ambiziosa action-comedy che vuole omaggiare blockbuster anni ’80 come Predator, Rambo e Mad Max. La raccolta fondi ha avuto successo grazie all’enorme numero di condivisioni all’interno della comunità della B-Movie Underground e al contributo di David Sandberg, il regista di Kung Fury.

Per quanto riguarda la storia, questa è la trama ufficiale:

John Hunter (Eric Carlesi) è un veterano dei Berretti Verdi del Vietnam, mezzo commando, mezzo ninja, la cui figlia (Anaëlle Rincent) è stata rapita da un’organizzazione segreta di ninja capeggiata da un dittatore centroamericano che vuole creare un nuovo ordine mondiale … attraverso il tempo …

Preparatevi quindi a combattimenti, musiche al sintetizzatore, dialoghi improbabili, recitazione para-amatoriale ed effetti speciali dozzinali (e a un omaggio lampante Godfrey Ho) nei 68 minuti di Commando Ninja:

Fonte: YouTube

Tags:
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante