Home » Cinema » Horror & Thriller » [cortometraggio] Anche il temibile El Cuco deve fare i conti con le distrazioni della vita moderna

[cortometraggio] Anche il temibile El Cuco deve fare i conti con le distrazioni della vita moderna

06/01/2017 news di Redazione Il Cineocchio

A immaginare il boogeyman più noto dell'America Latina in questa anomala situazione ci ha pensato il regista Daniel Garcia

Deve essere difficile essere una creatura mitologica di questi tempi, specie con tutte le distrazioni di varia natura che ogni giorno invadono la nostra vita quotidiana. Come si può competere? Puoi tentare di adattarti agli usi moderni, ma anche così il risultato non è affatto garantito. Prendiamo per esempio la condizione dell’uomo nero più noto dell’America Latina, El Cuco (o Coco).

Per generazioni, i bambini in tutta il Sud America hanno temuto El Cuco, il misterioso boogeyman che appare dal nulla per rapirli e mangiarli. Questo mockumentary diretto dal co-fondatore di Yess Boss, Daniel Garcia, esplora come la mitica creatura faccia i conti con la società moderna.

Il cortometraggio (sottotitolato), intitolato appunto El Cuco – Portrait of a Boogeyman, è ora disponibile on-line e potete vederlo qui sotto. L’umorismo impassibile che lo permea è eccezionale. Il notevole costume del mostro è invece stato progettato da Gerrold Vincent, che lavoro su The Walking Dead.

El Cuco – Portrait of a Boogeyman from Yes Boss on Vimeo.

Fonte: Vimeo

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz