Home » Cinema » Horror & Thriller » Cortometraggio | In The Herd, il futuro dell’allevamento è raccapricciante

Cortometraggio | In The Herd, il futuro dell’allevamento è raccapricciante

26/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo i supereroi e il fantasy, il regista Colin A. Borden decide di dire la sua anche nell'horror, con risultati sorprendenti

Una famiglia di agricoltori si siede attorno al tavolo da pranzo, ma qualcosa non va nel figlio più giovane: ha iniziato a sentirsi terribilmente in colpa per aver mangiato gli animali che allevavano. Ma questa non è una famiglia normale, e questo atto di ribellione adolescenziale non è affatto quello che ci si potrebbe aspettare … così come pure assolutamente imprevedibile è quello che accade dopo.

Diretto nel 2016 – ma disponibile nella sua versione integrale solo da qualche giorno – da Colin A. Borden (già assistente di produzione in Thor e The Green Hornet) e sceneggiato da Andy Nellis, The Herd (letteralmente ‘la mandria’) inizia lentamente e poi improvvisamente si intensifica fino al caos violento, portando una quantità incredibile di azione all’interno della sua ambientazione limitata a una sola stanza.

Questa la sinossi ufficiale:

La cena si fa acre quando il giovane Louis scopre la terribile verità dietro l’azienda di famiglia.

Tra i protagonisti troviamo Colin Miller, Courtney Cunningham e Peter Diseth; le musiche sono opera di Fletcher Aleckson.

Di seguito gli 11 minuti di The Herd:

Fonte: Vimeo

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025