Home » Cinema » Horror & Thriller » Cortometraggio | Your Date Is Here è il gioco da tavolo più pericoloso in circolazione

Cortometraggio | Your Date Is Here è il gioco da tavolo più pericoloso in circolazione

07/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

I registi Zak White e Todd Spence ci ricordano che non bisogna temere soltanto le imprevedibili tavole Ouija

Come noto, la ormai notissima tavola Ouija cela svariati pericoli, non v’è dubbio, e diversi sono i film in cui una qualche forma di demoniaca presenza viene evocata grazie a questo strumento, non ultimo Verónica di Paco Plaza (a gennaio entrato a far parte del catalogo Netflix Italia). Tuttavia, non solo grazie alla suddetta tavola si possono richiamare spiriti e demoni involontariamente da altri mondi: lo scopriamo nel cortometraggio Your Date Is Here di Zak White e Todd Spence, in cui una bambina e sua madre stanno trascorrendo un po’ di tempo insieme, in attesa di una pizza, giocando con un vecchio gioco a tema romantico ritrovato in un armadio, quando scoprono a loro spese che non si tratta esattamente di innocuo intrattenimento serale per tutta la famiglia …

Questa la sinossi ufficiale:

Dopo aver rispolverato un vecchio gioco da tavolo in stile Mystery-Date, una madre e una figlia realizzano che questo è assai più demoniaco che divertente.

Your Date Is Here, che vede protagoniste Rebecca Flinn e Dani Tiernan, affiancate da Phil Haney e Patrick Keane, durerà pure solamente poco più di 6 minuti, ma è davvero inquietante! Soprattutto le parti in cui una voce rauca sussurra alla cornetta di plastica del telefono del gioco frasi inquietanti … E specialmente ci trasmette un importante insegnamento: non importa che si tratti della realtà o della finzione, è meglio scegliere con molta, moltissima attenzione con chi avere il proprio appuntamento al buio1

p.s. L’entità ricorda parecchio Beetlejuice – Spiritello porcello non credete?

Verificate voi stessi nel sottilmente inquietante cortometraggio horror di seguito:

Fonte: YouTube

barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista